Cerca

Frosinone

Sovrappasso alla stazione, ecco i lavori

La passerella è stata messa in sicurezza. Rifatta anche la pavimentazione

Sovrappasso alla stazione, i lavori

Un luogo più sicuro e confortevole per i pendolari. Il sovrappasso tanto bistrattato, che nelle scorse settimane è stato più volte oggetto di polemiche e critiche da parte dei viaggiatori e non soltanto, è pronto ora ad accogliere in maniera migliore chiunque arrivi alla stazione di Frosinone e abbia bisogno di recarsi dalla parte opposta dei binari. Da settimane, infatti, sono iniziati i lavori allo scalo: un restyling completo che permetterà, nel 2027, di poter usufruire di una stazione completamente rinnovata e funzionale, in grado di attirare anche più turisti e visitatori in Ciociaria.

Tornando al sovrappasso, nei giorni scorsi sono cominciati i lavori su impulso dell’assessorato ai lavori pubblici di Angelo Retrosi. La ditta incaricata si è occupata di rifare la pavimentazione del sovrappasso, mettendo mano anche ai pianerottoli. Sono stati inoltre innalzati i parapetti, in modo tale da rendere più sicuro il passaggio dei pendolari. Gli operai hanno poi chiuso i vani delle scale pericolanti e, nella zona sottostante al sottopasso, montato dei cancelletti in modo tale da ridurre episodi di bivacco e delinquenza. I lavoratori impegnati nella messa in sicurezza del sovrappasso, infatti, hanno notato in quelle aree la presenza di oggetti come siringhe, oltre che rifiuti vari e persino escrementi. Per quanto concerne invece l’illuminazione, al momento le luci sono provvisorie: nella giornata di oggi dovrebbe essere installato il nuovo impianto, in modo tale da rendere più agevole il passaggio dei viaggiatori in entrata e in uscita dalla stazione. Una mossa, quella del Comune, che arriva dopo settimane di polemiche: le condizioni del sovrappasso, infatti, rendevano poco sicuro il transito dei pendolari.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione