Cerca

Frosinone e provincia

Scuola, al via le iscrizioni

Da domani alle 8 sarà possibile depositare online le domande per chi deve accedere a nuovi istituti

Scuola generica

Con l’inizio del nuovo anno solare, stanno per prendere il via le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026 anche nel Lazio e in provincia di Frosinone. Le domande devono essere depositate online per la scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado e si aprono ufficialmente alle di domani e si chiudono alle 20 del 10 febbraio. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare eventuali aggiornamenti o variazioni sul sito del Ministero dell'Istruzione o sui siti delle singole scuole.
Per iscriversi alla scuola dell’infanzia, i genitori devono contattare direttamente la segreteria della scuola scelta. Non è prevista l’iscrizione online per questo ordine di scuola. Per la primarie e le secondarie di primo e secondo grado l’iscrizione avviene tramite il portale “Iscrizioni on line” del Ministero dell’Istruzione attraverso la piattaforma “Unica”. È necessario avere un codice fiscale valido per l’alunno. Se non disponibile, si può utilizzare un codice provvisorio che verrà poi sostituito. Bisogna indicare le scuole preferite in ordine di priorità, fornendo il loro codice meccanografico. Queste informazioni possono essere trovate su “Scuola in Chiaro”.

Negli ultimi anni, il Lazio ha visto una forte preferenza verso i licei, con il 69,7% delle iscrizioni alle scuole secondarie di secondo grado che hanno confermato questa tendenza anche nell’ultimo biennio. Gli istituti tecnici sono stati la seconda scelta più popolare, con un incremento delle iscrizioni che ha raggiunto il 30,9% nello stesso periodo. Gli istituti professionali, pur mantenendo una presenza minore, hanno visto una leggera diminuzione, attestandosi al 12,1%. Nella provincia di Frosinone, la distribuzione delle iscrizioni ha ricalcato le tendenze simili a quelle regionali, con una particolare attenzione all’orientamento verso percorsi che garantiscono un inserimento rapido nel mondo del lavoro. Le iscrizioni agli istituti tecnici e professionali sono state, negli anni scorsi, influenzate da una crescente domanda di competenze tecniche e pratiche. Tuttavia, il Liceo Scientifico ha fatto la parte de leone.

In vista delle iscrizioni, molte scuole della provincia di Frosinone hanno organizzato giornate di open day e incontri di orientamento per aiutare studenti e genitori nella scelta del percorso scolastico. Questi eventi sono fondamentali per offrire una panoramica chiara delle offerte formative, permettendo una scelta più informata e consapevole. Con l'avvento di nuovi percorsi formativi come il Liceo del Made in Italy e la sperimentazione quadriennale della filiera tecnologico-professionale 4+2, il panorama educativo del Lazio si arricchisce di nuove opportunità. Queste innovazioni potrebbero influenzare le scelte degli studenti, offrendo percorsi che combinano tradizione e modernità, preparando i giovani non solo per l’università ma anche per l’inserimento nel mercato del lavoro.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione