Spazio satira
Cassino
06.01.2025 - 09:00
I lavori di messa in sicurezza del teatro romano di Cassino volgono al termine. «Presto sarà fruibile al pubblico e tornerà a essere luogo di numerosi eventi e attività culturali, spettacoli, concerti, cinema all’aperto» ribadiscono dall’amministrazione. Che punta a consegnare l’importante opera - perfettamente messa in sicurezza e sistemata - entro febbraio. Il 2025, come già annunciato, sarà davvero l’anno della consegna e dell’inaugurazione di quasi tutte le opere avviate dal palazzo comunale di piazza De Gasperi.
«Un’altra settimana ancora di lavori, poi attendiamo il collaudo» afferma con soddisfazione il primo cittadino di Cassino, Enzo Salera. A breve, dunque, il teatro romano sarà riconsegnato ai cittadini. «Poi si passerà al lungo iter di autorizzazioni necessarie per la stagione estiva» aggiunge il sindaco, che già progetta coinvolgenti spettacoli ed eventi da poter realizzare in una delle più belle costruzioni esistenti in Italia, che si trova nella parte antica della città. Edificato in epoca augustea, è stato tratto in salvo sul finire degli anni trenta da un’opera intensa di restauro. Poi il nuovo stop necessario a riconsegnarlo perfettamente integro, sicuro e riqualificato agli spettatori: si stima che ne possa contenere ben oltre 2.500.
«Una delle prime opere che andremo a consegnare alla cittadinanza è il teatro romano» aveva annunciato di recente l’assessore ai Lavori pubblici Gennaro Fiorentino: detto fatto. Proprio Fiorentino aveva anche dettagliato entrando nel cuore dei lavori affrontati al teatro romano: una riqualificazione totale. Infatti si è provveduto a rifare l’intero palco per gli spettacoli, con la pavimentazione posta in sicurezza, sono stati realizzati i bagni (prima assenti) e realizzate le rampe per l’accesso ai disabili, così come una scala di emergenza per il palco. Non solo: è stato ripulito totalmente tutto lo spalto dalle erbacce così come la boscaglia confinante che stava invadendo le mura del teatro. Ripulite pure le mure antiche. E nei giorni scorsi si è proceduto con le prove di illuminazione: uno spettacolo mozzafiato.
Un’opera dopo l’altra
Ma non è tutto. Parallelamente di procederà con la conclusione delle altre opere in corso: dopo il teatro romano, infatti, è attesa la consegna del campo al Colosseo e dell’ex colonia solare. Presto ci sarà anche il taglio del nastro per l’asilo nido Pio Di Meo. E - forse la più attesa - la conclusione dell’opera che ha interessato la villa comunale. L’enorme polmone verde della città ha già visto il montaggio del nuovo ponte, mentre la ditta sta completando i pavimenti. Le attività vanno avanti senza sosta. «Sono stati posizionati i giochi e le nuove piantumazioni, stanno iniziando le recinzioni sul Corso e su via Gari - aveva spiegato ancora Fiorentino - saranno basse e trasparenti per poter vedere l’interno della villa».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione