Cerca

Regione Lazio

Manifestazioni folkloristiche: pioggia di euro sulla Ciociaria

Via libera dalla Commissione cultura del Consiglio regionale alle risorse per Arpino, Fontana Liri, Fiuggi, Alatri, Ferentino, Pico e Terelle

Il Gonfalone

Arpino riceverà più risorse rispetto agli altri Comuni ciociari

La Commissione Cultura del Consiglio regionale, presieduta da Luciano Crea, ha approvato lo schema di delibera di Giunta che prevede la distribuzione di 1,5 milioni di euro per finanziare le manifestazioni folkloristiche. Il fondo sarà suddiviso tra 264 eventi, che verranno assegnati in tre fasce di finanziamento, a seconda del punteggio ottenuto.

“Il Gonfalone 2024” di Arpino si distingue come l’unico evento a ricevere il massimo finanziamento, pari a 18.000 euro. Altri sei eventi, che si svolgeranno a Fontana Liri, Fiuggi, Alatri, Ferentino, Pico e Terelle, riceveranno un contributo di 9.000 euro ciascuno. Le rimanenti manifestazioni beneficeranno di un finanziamento di 5.000 euro.

Durante la discussione, il direttore regionale Paolo Giuntarelli ha illustrato i dettagli della ripartizione, ma il consigliere Rodolfo Lena (PD) ha sollevato una domanda, suggerendo che sarebbe stato opportuno un unico criterio di finanziamento, invece di suddividere gli eventi in fasce. Secondo Lena, questa scelta potrebbe escludere alcuni progetti validi che, purtroppo, non sono riusciti a raggiungere il punteggio minimo. Giuntarelli ha risposto spiegando che le manifestazioni non sono state escluse per mancanza di fondi, ma per il giudizio negativo sul progetto, che non ha soddisfatto i requisiti richiesti.

Lo schema di delibera approvato dalla Commissione ora torna in Giunta per il via libera definitivo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione