Ad annunciarlo è il Vicesindaco e Assessore allâambiente, trasporti e mobilità sostenibile Francesco Trina. Giunta alla dodicesima edizione anche questâanno la campagna coinvolge una varietà di soggetti: migliaia di ascoltatori, centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali.
Lâiniziativa si avvale da anni dellâAlto Patrocinio della Presidenza della Repubblica, dellâadesione del Senato e della Camera dei Deputati, del Patrocinio del Parlamento Europeo, nonché dellâadesione di centinaia di Comuni . In questa edizione si confermano i capisaldi dellâiniziativa: il racconto in onda delle migliori pratiche nellâambito del risparmio energetico in Italia e allâestero, la mappatura radiofonica delle migliaia di adesioni alla campagna e durante la diretta radiofonica di Caterpillar del 19 febbraio i collegamenti con le varie città in cui avverranno gli spegnimenti che simbolicamente rappresentano un atto di riduzione del consumo.
Questâanno lâinvito per gli amministratori e i cittadini è quello di basare la propria adesione sul tema della mobilità sostenibile: promuovendo lâuso della bicicletta e di tutti i mezzi a basso impatto energetico come simbolo di pace e di rispetto per lâambiente. Pedalate cittadine, incentivi a usare i mezzi pubblici, pedibus scolastici, rinunciare un giorno allâautomobile sono solo alcune delle tante iniziative che è possibile organizzare nei proprio territori per aderire. A tal proposito a partire da giovedì 14 gennaio, fino a giovedì 28 gennaio, associazioni, cittadini, aziende, potranno far pervenire all'Assessorato all'ambiente proposte e iniziative da attuare in occasione della giornata del 19 febbraio.