A questo punto resta solo da capire se il coordinatore regionale Claudio Fazzone convocherà i vertici locali di Forza Italia a Frosinone o a Roma. Nell’uno o nell’altro caso, comunque, il faccia a faccia segnerà l’apertura di una nuova fase. Le dimissioni da vicecoordinatore di Alessia Savo hanno dato il via ad un confronto interno che non può essere ignorato. La presa di posizione di Antonello Iannarilli vuol dire che più di qualcuno chiederà un cambio di rotta immediato.
Nel mirino dei “ribelli” c’è il consigliere regionale Mario Abbruzzese: l’attacco al coordinatore provinciale Pasquale Ciacciarelli va letto in questa chiave. Tra i punti più caldi la richiesta di Alessia Savo di dare un segnale forte, togliendo il sostegno al presidente della Provincia Antonio Pompeo, esponente di spicco del Pd. Si tratta di uno dei principali nervi scoperti.
Gianluca Quadrini, consigliere provinciale di Forza Italia, dice: «Francamente penso che la richiesta di Alessia Savo sia strumentale. La Provincia è un ente di secondo livello, dove le distinzioni partitiche lasciano il tempo che trovano. Forza Italia sta amministrando guardando soltanto al bene dei cittadini. Non ad altro. Inoltre è stato raggiunto un accordo, che intendiamo rispettare. Come può Forza Italia sostenere la reintroduzione della tassa sui passi carrabili? Prevedere la Cosap è stato obbligatorio, visto che nel 2010 era stata sospesa, non annullata. Certamente non si poteva rischiare di incorrere nel danno erariale. Se Pasquale Ciacciarelli è in discussione? Guardi, Ciacciarelli sta traghettando Forza Italia in una fase che dovrà concludersi con il congresso. Il sottoscritto non ha risparmiato critiche in passato, ma non credo che questo sia il momento adatto per polemiche e veleni. Così non andiamo da nessuna parte. Le beghe interne non interessano e confondono i nostri elettori».
Sulla situazione di Forza Italia interviene anche Marco Valeri, consigliere comunale di Ferentino. Argomenta: «Credo che sia arrivato il momento di mettere fine al teatrino politico di Forza Italia che va in scena da tempo nella nostra provincia. Mettendo da parte le solite e sterili polemiche che di fatto non aiutano, non dobbiamo mai dimenticarci che Forza Italia è nata come alternativa di governo alla sinistra, a livello nazionale e locale, con la quale non è possibile fare accordi neanche se si tratta di enti di secondo livello». Aggiunge Valeri: «Non è stato bello leggere sulla stampa locale di dimissioni da parte di dirigenti che da tempo militavano nel partito e che da tempo denunciavano gravi criticità all'interno del partito». Per Valeri la strada è obbligata: «Azzeramento delle cariche di partito». Il dado è tratto, la resa dei conti appare inevitabile. Anche se potrebbe slittare a dopo le elezioni comunali.
Forza Italia, scontro interno al veleno. Volano gli stracci
Forza Italia, scontro interno al veleno. Volano gli stracci
Frosinone - Frosinone
letto 87 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Finti ispettori Enel, i tentativi di truffa aumentano. Ecco come difendersi Offerte vantaggiose proposte da falsi agenti: scatta l'allerta. Le segnalazioni per la presenza, nei giorni scorsi, di finti ispettori Enel a Cervaro sono state numerose. Tanto che
-
Vaccini, il recupero del Lazio. La regione adesso è leader in Italia La Regione Lazio scala la classifica nazionale per la copertura vaccinale contro il morbillo. A dirlo è il Ministero della Salute, che ha diramato i dati legati alla copertu
-
Scomparsa Luca Di Mario: sommozzatori in azione per dragare il fiume Stanno dragando il fiume anche nel tratto in cui il Liri e il Gari si fondono. E a breve si sta valutando la possibilità di dragare anche la foce del Garigliano per escluder
-
Ciclista investito e ricoverato in ospedale: ma l'auto si dilegua Un incidente stradale ha coinvolto ieri un ciclista amatoriale di passaggio che si trovava a Ferentino dopo aver percorso diverse decine di chilometri. È successo nella tard
-
Cassino - La "lista della spesa" scuote il Palazzo. Reazioni infuocate Reazioni infuocate alla decisione del sindaco Carlo Maria D'Alessandro di azzerare la Giunta, minacciando anche di mandare tutti a casa in mancanza di una svolta nel modo di fare e
-
Furto in corsia: donna resta 12 ore in sala operatoria e i ladri le rubano tutto Brutta esperienza per una donna di Cassino ricoverata d'urgenza lunedì pomeriggio al Gemelli, derubata mentre era in sala operatoria. La donna è stata sottoposta a un
-
Tragico incidente sulla statale 155, l'identità della vittima Tragedia attorno alle 15.30 lungo la statale 155 all'altezza del comune di Trivigliano. Dopo un'uscita di strada a bordo della sua Fiat 500 ha perso la vita una 36enne di Triviglia
-
Casalinga si toglie la vita lanciandosi dalla finestra con una corda al collo Si toglie la vita buttandosi dalla finestra della camera da letto al primo piano dell'abitazione della madre con una corda attaccata al collo. La tragedia si è consumata ier
-
Ritrovata Maria Greco: ecco dov'era la donna scomparsa da casa martedì Dopo giorni di incessanti ricerche, l'attesa notizia. E' stata rintracciata, poco fa, dai carabinieri di Alatri, Maria Greco, l'ex sarta di Veroli che da martedì era scompar
-
Frontale in via Anime Sante: resta in codice rosso il giovane coinvolto Resta in codice rosso il 24enne rimasto vittima dell'incidente avvenuto intorno alle 22.00 di ieri sera in via Anime Sante, a Ceccano. Ancora da chiarire la dinamica del frontale c
-
Trovato senza vita sul divano di casa: disposta l'autopsia È stato trovato senza vita sul divano di casa, intorno alle 14.30 di lunedì. E vista la giovane età il sostituto procuratore De Franco ne ha disposto l'autopsi
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare
Contenuto sponsorizzato
