La frontiera della povertà continua ad allargarsi in provincia di Frosinone. La mancanza di prospettive di ripresa influisce in modo negativo e l’assenza di lavoro contribuisce ad alimentare un’emorragia che è complicato arrestare. Alle porte della Caritas diocesana di Veroli-Frosinone-Ferentino nelle ultime settimane hanno bussato anche decine di persone senza fissa dimora. Una novità, come spiega il direttore Marco Toti. Argomentando: «Non era mai successo in questo modo. Teniamo presente che finora di casi del genere se ne presentavano 6-7 in un anno. Stiamo dando una risposta a 25 persone senza fissa dimora, ma molti di più si sono rivolti a noi. Abbiamo due strutture per un’accoglienza di questo tipo: a Ceccano e a Castelmassimo di Veroli. I costi da sostenere per delle situazioni del genere sono alti: vitto, alloggio e tutto il resto. E non ci sono enti che contribuiscono in questo tipo di settore. Si tratta in parte di stranieri, soprattutto nordafricani, e questo conferma che una parte del fenomeno è legata all’i m m igrazione. Ma ci sono pure italiani, persone che magari provengono da precedenti esperienze di accoglienza legata alla mancanza di una fissa dimora. Ma anche per quanto riguarda altre situazioni di disagio sociale, in questi pochi giorni del 2016 di segnalazioni ne sono arrivate tante». Alla mensa della Caritas diocesana vengono preparati 45-50 pasti due volte a settimana, precisamente il mercoledì e il venerdì. Poi ci sono le famiglie che si rivolgono ai Centri di ascolto per aiuti o sostegni di vario tipo. Parliamo di non meno di 4.000-4.500 persone soltanto nella diocesi. Si va dall’aiuto alimentare al pagamento di bollette e di utenze, sia in modo sistematico che sporadico. Sempre Marco Toti rileva: «La verità è che non ci sono soltanto famiglie o persone povere da sempre, ma aumentano i casi di famiglie che non hanno mai avuto di questi problemi e che si ritrovano alle prese con una realtà quotidiana durissima. C’è una sorta di discrezione (o di pudore) che spinge molti a rivolgersi alle nostre strutture soltanto dopo una lunga riflessione. È normale che sia così, ma non c’è da vergognarsi».
Aumentano i nuovi poveri e le persone senza fissa dimora
Aumentano i nuovi poveri e le persone senza fissa dimora
Frosinone - Frosinone
letto 143 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Cade da un'impalcatura: elitrasportato a Roma in codice rosso Cinquantaduenne cade da una impalcatura, trasportato con l'eliambulanza a Roma. È successo questa mattina in via Molino a Sora. L'uomo è stato immediatamente soccorso
-
Brogli elettorali, indagato un funzionario del comune Ore 10.15: due auto della polizia parcheggiano davanti al palazzo municipale di Piedimonte San Germano. È la svolta. Basta una istantanea per capire che direzione hanno pres
-
Inseguimento e spari, i carabinieri negano: in cinque a processo L'inseguimento per le strade di campagne a un'auto che non si arresta all'alt. Poi i presunti spari con una mitraglietta e l'arresto. È quanto sarebbe accaduto una notte del
-
Assalto armato ai danni di un guardiano di cantiere, è giallo Al di là di ciò che racconteranno le indagini, l'episodio dell'as salto armato all'operaio di Sant'Elia posto a guardia di un cantiere aperto nella Valle dei Santi ri
-
Ore di preoccupazione per Rocchetta Pompei, la donna è scomparsa ieri Sono ore di preoccupazione quelle che sta vivendo la comunità di San Giovanni Incarico, in apprensione per la scomparsa della signora Rocchetta Pompei. La donna ha fatto per
-
Omicidio Mollicone, il Ris nuovamente in caserma: la verità è vicina Oltre dieci ore di lavoro per acquisire ogni elemento, ogni prova utile alla comparazione con tutto ciò che la dottoressa Cattaneo, consulente della procura, ha vagliato, po
-
Tragico incidente sulla statale 155, l'identità della vittima Tragedia attorno alle 15.30 lungo la statale 155 all'altezza del comune di Trivigliano. Dopo un'uscita di strada a bordo della sua Fiat 500 ha perso la vita una 36enne di Triviglia
-
Si spara alla fronte con un fucile: dopo ore di agonia l'uomo è deceduto Non ce l'ha fatta l'ottantunenne di San Pietro Infine che questa mattina poco dopo le 8 si è ferito alla testa con un fucile da piattello. Inutile ogni tentativo di fargli s
-
Sale su un ulivo per potarlo, perde l'equilibrio e cade: è grave Stava potando un ulivo quando ha perso l'equilibrio ed è caduto. Trauma cranico e toracico per un sessantenne. È successo ieri pomeriggio, intorno alle 18,30 in local
-
Infortunio in fabbrica: operaio colpito da una lastra di vetro, portato a Roma Infortunio sul lavoro in un'azienda che si occupa della lavorazione del vetro. È successo questa mattina in via Armando Vona a Frosinone, nella zona dell'asse attrezzato, in
-
Lutto nella caserma dei vigili del fuoco: se n’è andato Alfio Iuliani È venuto a mancare oggi, dopo aver lottato strenuamente contro un male terribile. Lutto nella Caserma dei vigili del fuoco di Cassino. Se n'è andato lasciando un vuot
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare
Contenuto sponsorizzato
