In provincia di Frosinone risiedono 23.754 stranieri pari al 3,7% della popolazione totale di immigrati che vive stabilmente nel territorio della regione Lazio. à la fofografia che emerge dal Dossier Statistico Immigrazione di Idos, presentato ieri a Roma. A fare la parte del leone è la provincia di Roma con oltre 520.000 stranieri residenti a fine 2014. Roma e il suo circondario sono, poi, al primo posto tra le province italiane, con il 10,4% del totale nazionale. In dieci anni, secondo le statistiche diffuse ieri, il numero è più che raddoppiato. La distribuzione degli immigrati nel Lazio è fortemente disomogenea e squilibrata. In provincia di Roma vive oltre lâ80% dei 636.524 stranieri che risiedono in regione; solo la Capitale, con 363.000 immigrati iscritti in anagrafe, ne raccoglie più della metà (57,1%). Più contenute le presenze nelle altre province: Latina (45.749), Viterbo (30.028); Frosinone (23.754), Rieti (13.036). Tra gli alunni stranieri, più della metà è nata in Italia.
Nel 2014, le acquisizioni di cittadinanza sono state 7.235, in aumento di circa il 30% rispetto allâanno precedente. Aumentano soprattutto i residenti comunitari dai nuovi Stati membri dellâEst, seguiti dagli africani; diminuisce invece il numero degli asiatici e degli americani, tenuto anche conto che molti sono diventati cittadini italiani. Dopo lâEuropa, lâAsia è comunque il continente più rappresentato.
La provincia di Roma è al primo posto in Italia per numero assoluto di permessi rilasciati per asilo/protezione umanitaria (16.219). Rispetto al 2013 il loro numero è aumentato di più del 50%.
Nonostante la crisi economica, in provincia i lavoratori nati allâestero hanno raggiunto una quota del 14,6% tra gli occupati e anche le imprese condotte da cittadini nati allâestero (57.050) sono il 12,1% del totale, in crescita dellâ11,9% nellâultimo anno.
Gli effetti della crisi emergono, tuttavia, dallâulteriore calo delle rimesse (-7,7%) che si è dimostrato più intenso che nel resto del paese (-3,8%). Con 891.185 milioni di euro inviati (il 16,7% del totale) la provincia di Roma rimane comunque al primo posto
VENTIQUATTROMILA L'esercito di stranieri in ciociaria
VENTIQUATTROMILA L'esercito di stranieri in ciociaria
Frosinone - Frosinone
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP