I prossimi 14 e 15 ottobre inizieranno i laboratori inseriti allâinterno della seconda annualità dellâOfficina culturale della Regione Lazio âCasa dâArteâ di Errare Persona, compagnia teatrale, diretta da Damiana Leone, vincitrice del bando dellâassessorato alla cultura relativo alle Officine Culturali, il più importante progetto della Regione relativo allo sviluppo della cultura e dello spettacolo dal vivo nei territori e nelle province. LâOfficina è realizzata con il supporto del Comune di Frosinone e della Banca di Credito Cooperativo di Roma.
Mercoledì 14 ottobre alle 17 sarà inaugurata allâauditorium âColapietroâ la scuola di teatro per bambini, ragazzi e adulti nellâambito dellâOfficina stessa. La scuola di teatro, laboratorio permanente, al suo secondo anno di piena attività , è stato il progetto di maggior successo, con iscritti da 5 a 75 anni.
La scuola è un modo per conoscere e approfondire un linguaggio, quello teatrale, attraverso vari metodi e approcci, ma anche un luogo di confronto, crescita e sperimentazione. I corsi sono tenuti da Damiana Leone (diplomata allâAccademia Nazionale dâarte drammatica âSilvio DâAmicoâ), affiancata da Francesca Reina e altri importanti professionisti dello spettacolo, al fine di rendere il lavoro svolto altamente qualificato e stimolante. I corsi si terranno da ottobre a maggio con performance finale negli spazi dellâAuditorium âColapietroâ di Frosinone, in zona Campo Coni. I corsi si terranno indicativamente il mercoledì dalle 16.30 alle 21 ma i giorni e gli orari di attività possono essere concordati con gli iscritti in base alle loro esigenze.Â
Giovedì 15 ottobre sarà invece la volta, alle 17, nella stessa location, del laboratorio di musica popolare diretto da Giuliano Gabriele. La scuola propone l'insegnamento di strumenti della tradizione del centro sud Italia o strumenti moderni utilizzabili nellâesecuzione del repertorio popolare. L'obiettivo è quello di divulgare la musica tradizionale e renderla accessibile a chiunque.Â
Sono in programma corsi di organetto con Giuliano Gabriele, canto popolare con Damiana Leone, tamburi a cornice e percussioni con Eduardo Vessella, archi nella musica popolare e lira calabrese con Lucia Cremonesi. Su richiesta i corsi di chitarra battente, zampogna, ciaramella e altri strumenti. I corsi sono previsti il mercoledì e il giovedì dalle 16.30 alle 21, ma secondo necessità degli iscritti è possibile concordare giorni e orari. Anche in questo caso si terrà , a maggio, una performance finale di tutti i partecipanti. Info e iscrizioni: 327.4752165; officinacasadarte@gmail.com. www.errarepersona.it.