Alla fine la decisione tanto attesa è arrivata: lunedì 23 gennaio blocco della circolazione stradale per gli autoveicoli a motore dalle ore 8.30 alle ore 18.30 all’interno della fascia ZTL e chiusura delle scuole pubbliche private di ogni ordine grado. L'ordinanza sindacale è stata pubblicata poco fa nell'albo pretori del Comune di Frosinone.Pertanto, in attuazione, integrazione e modifica dei provvedimenti di risanamento della qualità dell’aria programmati con ordinanza sindacale n. 570 del 02-11-2016, in via sperimentale viene stabilito per la giornata di lunedì  alle ore 8.30 alle ore 18.30 (oltre alla domenica ecologica del 22 gennaio dalle ore 8 alle ore 18) il divieto di circolazione per tutti i veicoli a motore ad uso privato, all’interno della zona a traffico limitato, con la chiusura, su tutto il territorio comunale, di tutte le scuole ed Istituti di ogni ordine e grado, pubblici e privati, oltre agli Asili Nido, all’Accademia di Belle Arti, al Conservatorio di Musica Licinio Refice, all’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, sede di Frosinone. Inoltre, è prevista la chiusura degli impianti di riscaldamento, nelle giornate di domenica 22 gennaio 2017 e di lunedì 23 gennaio 2017, almeno fino alle ore 22 di lunedì 23 gennaio, all’interno di tutte le scuole ed Istituti di ogni ordine e grado, pubblici e privati, oltre agli Asili Nido, all’Accademia di Belle Arti, al Conservatorio di Musica Licinio Refice, all’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, sede di Frosinone, ad eccezione delle pertinenze abitative, come portierati interni ed alloggi di servizio del personale docente e non docente.

Le limitazioni alla circolazione non riguardano: i veicoli adibiti a pubblici servizi; i veicoli a servizio di persone invalide e comunque autorizzate dal Corpo di Polizia Locale per esigenze speciali. E’, comunque, consentito l’accesso di tutti i tipi di veicoli per raggiungere la più vicina tra le seguenti aree destinate a parcheggio, da dove sarà possibile raggiungere le varie zone del centro urbano con i servizi di trasporto pubblico: Piazza Salvo D’Acquisto – Piazza Falcone e Borsellino (piazzale antistante la villa comunale) – Piazza Martiri delle Foibe (parcheggio Questura in via vado del Tufo).Â