Tempi di attesa fin troppo dilatati per un esame? In alcuni casi, il Ssn può (e deve) autorizzarvi ad andare da un privato con il solo onere del ticket. A ricordare il diritto del paziente alle cure, sancito per Costituzione, è il sito di informazione legale Studio Cataldi, che entra nel dettaglio del poco conosciuto Piano nazionale di governo delle liste d'attesa. Di cosa si tratta? Il Piano, elaborato dal governo di intesa con le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, stabilisce priorità e tempi massimi entro i quali il Servizio Sanitario Nazionale deve erogare esami, visite specialistiche, ricoveri ospedalieri e interventi chirurgici. Per farlo, il Piano prevede 4 priorità temporali, contrassegnate da una lettera, che il medico dovrà inserire nell'impegnativa: U per erogazione della prestazione urgente (entro 72 ore), B per prestazioni in tempi brevi (10 giorni), D per prestazioni differibili (30 giorni per una visita, 60 per un esame strumentale), P per prestazioni programmate entro 180 giorni dalla prescrizione. 

«Il Piano nazionale di governo delle liste d'attesa - spiega Studio Cataldi - ha poi individuato anche 58 prestazioni, tra quelle offerte dal Ssn, il cui tempo massimo d'attesa va garantito almeno al 90% dei cittadini che ne fanno richiesta. Con particolare riferimento agli esami strumentali, da erogare entro 60 giorni, tra di essi rientrano anche le Tac, in particolare quelle, con e senza contrasto, al torace, all'addome (superiore, inferiore o completo), al capo, al rachide e allo speco vertebrale, al bacino. Tra gli esami strumentali che vanno erogati entro 60 giorni al 90% dei cittadini ci sono, poi - continua il sito di informazione legale - la mammografia, la Rmn cervello e tronco encefalico, la Rmn pelvi, prostata e vescica, la Rmn muscoloscheletrica, la Rmn colonna vertebrale, l'ecografia capo e collo, l'ecocolordoppler cardiaca, l'ecocolordoppler dei tronchi sovraaortica, le ecografie addome, mammella e ostetrica ginecologica».

Ma cosa succede se i tempi di attesa previsti dal Piano non vengono rispettati? Il cittadino ha diritto ad andare dallo specialista privatamente, pagando solo il ticket e senza nessuna spesa aggiuntiva.