Ieri mattina si è tenuta in Questura lâultima riunione operativa in vista dellâincontro di calcio in programma alle ore 15 di oggi al âComunaleâ tra il Frosinone e la Salernitana. Il tavolo tecnico, presieduto dal Questore Santarelli, al quale hanno partecipato i rappresentanti delle forze dellâordine e degli enti che, ognuno in base alle specifiche competenze, sono chiamati a concorrere nei servizi di ordine e sicurezza pubblica, ha definito nei minimi dettagli le misure organizzative.
Circa ottocento i tifosi salernitani che arriveranno nel capoluogo a bordo di pullman, autovetture e pulmini. Tutti dovranno essere in possesso del tagliando dâingresso per non incorrere nelle sanzioni previste a seguito dellâOrdinanza Prefettizia che vieta la trasferta a coloro che ne sono sprovvisti.
Gli ospiti, come ormai da consolidato modulo operativo, saranno accolti presso lâarea della ex Permaflex e verranno accompagnati allo stadio a bordo dei bus navetta. Tutti i punti dâaccesso al territorio provinciale saranno vigilati sin dalle prime ore di sabato allo scopo di intercettare ed incanalare i mezzi in arrivo verso lâarea ex Permaflex. Sono state ampiamente illustrate le limitazioni alla circolazione stradale in città che saranno quelle delle grandi occasioni allo scopo di assicurare a tutti il massimo standard di sicurezza e consentire di vivere serenamente lâevento. In tale ottica sarà vietata la vendita di alcolici e superalcolici negli esercizi pubblici allâinterno ed in prossimità dello stadio e tutte le altre bevande dovranno essere consumate in bicchieri di plastica. Stop al commercio ambulante itinerante nellâarea intorno allâimpianto sportivo.
«Massima sarà lâattenzione nei controlli ai prevarchi ed ai varchi, anche con lâutilizzo dei metal detector, pertanto â ha detto il Questore â viene ribadita la necessità di avvicinarsi alla partita con largo anticipo rispetto allâorario dâinizio dellâincontro». Per i residenti attorno alla zona dello stadio si profila unâaltra giornata di passione nellâattesa che i lavori al âCasalenoâ terminino il prima possibile.