Una distanza ancor maggio- re dei 533 chilometri che separano Frosinone da Mantova. à la distanza tra la regina dâItalia per la qualità della vita, Manto- va, appunto, e Frosinone che mestamente staziona tra le ultime città dâItalia, con lâ87esimo posto su 110 capoluoghi. Frosinone, rispetto a dodici mesi fa, perde ben 15 posizioni. Eppure solo nel 2013 era 63esima.
Niente sconti
Italia Oggi, con lâannuale studio sulla qualità della vita nelle città italiane, in collaborazione con lâuniversità Sapienza di Ro- ma, non fa sconti dunque. Nelle anticipazioni rese note ieri (lo studio completo sarà pubblicato oggi sul quotidiano economico) Mantova fa un balzo in avanti di quattro posizioni e conquista il primato, spodestando Trento, comunque, secondo.
Belluno si piazza terza, migliorando di cinque posizioni, il pur buon ottavo posto dello scorso anno. Scende dal podio Pordenone, che perde una posizione. Siena, infine, completa il quintetto ideale delle città dove si vive meglio.
Gli ultimi
Al contrario le peggiori dâItalia sono Crotone, ultima assoluta, staccata anche da Siracusa, Na- poli, Agrigento e Trapani. Italia dunque spaccata in due: la qualità della vita alberga nel Nord e latita decisamente nel Sud. La prima realtà del Centro-sud, nonché del Lazio, è Rieti 46esima, stabile rispetto allâanno scorso (perde, infatti, una posizione). Anche Viterbo indietreggia di un posto e si ferma al 63esimo, quindi Latina arretra più nettamente, dal 63esima al 76esimo. Subito dopo Frosinone si colloca Roma, che scivola dal 69esimo sposto allâ87esimo. La peggiore del Nord è Imperia, solo 103esima, ma guadagna quattro posizioni.
Lo scorso anno, Frosinone, dopo aver guadagnato cinque posizioni, si posiziona al 72esimo posto. E la speranza era quella di migliorare ancora. E invece il capoluogo ciociaro retrocede dal gruppo delle realtà âscarseâ a quelle âinsufficientiâ.
Le tappe
Nelle varie classifiche il capo- luogo ciociaro è 94esimo con perdita di dieci posizioni per affari e lavoro. Per lâambiente è tra gli ultimissimi, 108esimo, davanti solo a Massa Carrara e Imperia. Anche alla voce criminalità , Frosinone, pur mantenendosi nel gruppo delle migliori, arretra dal 22esimo al 27esimo gruppo. Migliorano invece i risultati per il disagio sociale: Frosinone risale dalla 23esima alla 17esima posizione. Frosinone è 43esima e guadagna sei posizioni nella graduatoria relativa alla popolazione. Stabile il dato alla voce servizi finanziari: dal 72esimo posto del 2015, il capoluogo si migliora di una posizione.
Identico risultato che si ha per il tempo libero: anche qui il miglioramento è di una posizione appena, dalla 79esima alla 78esima. Il sistema salute vede Frosinone a metà classifica, al 55esimo posto. Tuttavia, in questo caso si registra un deciso arretramento, visto che dodici mesi fa era in 41esima posizione.Â