Un altro volto nuovo si presenta
23.07.2025 - 12:00
Il difensore centrale Jacopo Gelli
Altra giornata (tra l’altro) di presentazione in casa Frosinone. Dopo il portiere Alen Sherri ieri è stata la volta di quello che è stato il primo acquisto di questo mercato in casa giallazzurra: il difensore Jacopo Gelli. Classe 2001 il ragazzo, nella passata stagione al Messina, si è raccontato ai microfoni dell’ufficio stampa del club di Viale Olimpia con entusiasmo e determinazione, pronto ad affrontare la nuova stagione in giallazzurro.
«Il mio primo impatto qui - dice - è stato assolutamente positivo. Sono felicissimo della scelta fatta. Ho trovato una società super organizzata e con grandi ambizioni. Ho avuto modo di conoscere il mister, di parlarci un po’ e mi ha colpito subito. Un allenatore che pretende molto, e ama far giocare le sue squadre sempre a ritmi molto alti. Questo per me è uno stimolo importante». Un volto nuovo, ma non del tutto inedito per i colori canarini. Gelli, infatti, era già stato tesserato dal Frosinone tre anni fa, in una fase però ancora acerba del suo percorso.
«Probabilmente allora non ero pronto. Ho avuto diversi infortuni e l’impatto non fu semplice. Da lì però è iniziata una crescita. A Messina lo scorso anno ho vissuto un’esperienza fondamentale, che mi ha fatto maturare tanto. Ho trovato persone incredibili, tifosi appassionati. Questo percorso mi ha portato fin qui, e credo che questa possa davvero essere l’annata giusta per fare il salto». Difensore moderno, Gelli si è descritto come un centrale con propensione alla manovra. «Mi piace impostare, cercare la giocata. Ho sempre voglia di spingere, di andare in avanti quando possibile. Amo vedere la gente gioire e sono carico per questa nuova sfida».
Il ritiro precampionato sta già offrendo occasioni per mettersi in mostra e prendere confidenza con i nuovi compagni. Le prime fatiche non sono mancate. «In questi giorni il caldo si è fatto sentire, soprattutto all’inizio. Ma qui si lavora meglio, le temperature sono più fresche rispetto a dove ero prima e si riesce ad allenarsi con maggiore intensità». Spazio anche a qualche curiosità personale, come l’idolo calcistico da bambino. «A livelli altissimi ho sempre ammirato Sergio Ramos, è il mio punto di riferimento da quando sono bambino. Tra i ragazzi qui conoscevo già Ciccio (Gelli), che ha il mio stesso cognome, e Barcella, che veniva anche lui dall’Albinoleffe. Il resto del gruppo l’ho conosciuto da poco, ma mi sto trovando bene. È un gruppo giovane, con voglia di fare e questo mi entusiasma». Jacopo Gelli arriva al Frosinone in un momento di transizione per la squadra, reduce da una salvezza conquistata con fatica nella scorsa stagione e determinata a rilanciarsi nella nuova Serie B. Per lui, una nuova tappa importante in una carriera che vuole decollare. E in canarino, le premesse sembrano esserci tutte.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione