Cerca

Frosinone

Le strategie di Forza Italia e la resa dei conti nel centrodestra

Con l’ingresso di Christian Alviani e Valentina Sementilli gli “azzurri” si rafforzano a Frosinone. Un’operazione voluta dai vertici, che avrà un peso anche nella futura prospettiva elettorale. Cosa può succedere

Le strategie di Forza Italia e la resa dei conti nel centrodestra

Valentina Sementilli, Antonio Tajani e Maurizio Scaccia. Dietro, Christian Alviani

Adesso Forza Italia ha un gruppo di tre consiglieri: Pasquale Cirillo, Maurizio Scaccia e Christian Alviani. E degli “azzurri” fa parte anche l’ex assessore Valentina Sementilli. Sia Sementilli che Alviani trentaquattro mesi fa sono stati eletti nella Lista Ottaviani. La prima ha ottenuto 611 preferenze, il secondo 283. Numeri importanti anche nella futura prospettiva elettorale. Christian Alviani, da “indipendente”, ha votato sì al bilancio di previsione del Comune, documento sul quale gli “azzurri” si sono astenuti per lasciare comunque una porta aperta sul versante della ricomposizione (complicata) del centrodestra nel capoluogo ciociaro. Ma nel suo intervento Alviani ha voluto specificare che «Valentina Sementilli non ha scelto volontariamente di lasciare la giunta».

Aggiungendo: «È stata revocata». Un messaggio politico chiaro lanciato all’indirizzo sia del sindaco Riccardo Mastrangeli che della civica che fa riferimento a Nicola Ottaviani, parlamentare e coordinatore provinciale della Lega. Si apre una nuova fase. Spiega Christian Alviani: «Intanto voglio ringraziare i vertici di Forza Italia. Mi riferisco al segretario nazionale del partito e ministro degli esteri Antonio Tajani, al senatore e coordinatore regionale Claudio Fazzone, al segretario provinciale Rossella Chiusaroli, al commissario cittadino Pasquale Cirillo. Un ringraziamento davvero sentito perché mi hanno accolto nella loro famiglia politica con grande entusiasmo. Con l’impegno di creare le migliori condizioni possibili per valorizzare il mio operato e il mio ruolo politico. Evidente che darò il massimo».

Valentina Sementilli aveva ufficializzato la sua adesione una settimana fa. Rilevando: «Con sincera emozione ed immensa gratitudine, ufficializzo il mio ingresso in Forza Italia, ringraziando preliminarmente il direttivo nella persona dell’avvocato Pasquale Cirillo, per la considerazione (indubbiamente gratificante) dimostratami. Sono onorata di entrare a far parte di un partito che attua la valorizzazione del merito, in un contesto di sano confronto, volto a tutelare esclusivamente i diritti dei cittadini. Immediatamente darò il mio fattivo apporto, con l’entusiasmo e l’umiltà che devono essere propri di chi entra a far parte di un gruppo coeso, competente e collaudato, quale ha dimostrato di essere la “famiglia” di Forza Italia».

In consiglio comunale gli equilibri sono destinati a cambiare. Il bilancio è stato approvato con 17 voti favorevoli su 33. Grazie anche al “sì” di Alviani. Ora bisognerà capire quali saranno le dinamiche nel centrodestra. Se cioè esistono davvero le possibilità di una ricomposizione del quadro politico. Fratelli d’Italia ha lanciato la proposta di costituire un tavolo che vada in questa direzione. La posizione degli “azzurri” non è cambiata: azzeramento della giunta e verifica. Da Riccardo Mastrangeli, sul bilancio, sono arrivarti segnali diversi. La partita a scacchi continua. Attendendo la mossa del cavallo. Oppure quella dell’arrocco.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione