La Regione Lazio, in collaborazione con la Provincia di Frosinone, provvederà nella giornata di oggi a predisporre gli atti per la liquidazione, per l'anno 2014, dei danni provocati alle imprese agricole locali dalla fauna selvatica. Si tratta di 160.000 euro totali così suddivisi: 115.000 euro saranno destinati alla liquidazione delle 93 istanze presentate dalle imprese agricole; 45.000 euro saranno, invece, destinati a indennizzare le circa 245 istanze provenienti da coltivatori diretti, non catalogabili come imprese. In totale, verranno liquidate 338 istanze di indennizzo.
«Un risultato importante - ha detto Danilo Magliocchetti, consigliere provinciale delegato alle politiche agricole e alla caccia - A tal fine, un ringraziamento particolare va rivolto, al dottor Cesidio Sarrecchia, che prima come dipendente della Provincia, ed ora dopo il trasferimento delle deleghe su agricoltura caccia e pesca alla Regione, nella nuova veste di dipendente regionale, sta predisponendo con celerità gli atti di liquidazione. In un momento di forte contrazione di trasferimenti di fondi per le province, questa è senz'altro una iniziativa positiva, ma certamente non risolve il problema più generale».
A tale scopo, giova ricordare due importanti riferimenti normativi. La delibera dell'Assessorato all'agricoltura del 17 settembre 2015 afferente la Legge Regionale 16 marzo 2015 n. 4, art. 8, approvazione del âProgramma Operativo per lâanno 2016", nonchè la citata legge regionale 4/2015, dal titolo âInterventi regionali per la conservazione, la gestione, il controllo della fauna selvatica, la prevenzione e lâindennizzo dei danni causati dalla stessa nonché per una corretta regolamentazione dellâattività faunistico venatoriaâ.
«Con questi due atti - ha continuato Magliocchetti - la Regione Lazio, come noto, ha stanziato, per gli indennizzi dei danni della fauna selvatica, un milione di euro, 800.000 euro per gli anni 2014-2015 e 200.000 per l'anno 2016. à di tutta evidenza che si tratta di cifre assolutamente insufficienti, per indennizzare adeguatamente le istanze degli imprenditori agricoli e dei coltivatori diretti del Lazio, che hanno subito dei danni. Se si pensa che, solo la provincia di Frosinone, completerà gli indennizzi 2014 con 160.000 euro. Mentre restano ancora da indennizzare gli anni 2015 con circa 200.000 euro di richieste ed il 2016 non ancora ovviamente concluso. Senza contare i sinistri stradali che ammontano, tra il 2014 e il 2015 a quasi ulteriori 200.000 euro».
Quello dei danni provocati dalla fauna selvatica ed in particolare dai cinghiali, in provincia di Frosinone è un problema particolarmente sentito, che rischia di penalizzare ulteriormente, se non affrontato adeguatamente, un settore trainante dell'economia locale, come il comparto agricolo. «Per questo - ha concluso Magliocchetti - confidando nella sensibilità ed attenzione dellâassessore regionale allâagricoltura, credo che in sede di approvazione del bilancio 2017 della Regione sia necessario, anzi indispensabile, un adeguamento, incrementando la disponibilità delle risorse finanziare destinate agli indennizzi per le imprese agricole, per i danni creati dalla fauna selvatica nel Lazio».