«Cerchiamo di dare sostegno alle famiglie a 360 gradi - spiega Marco Toti, direttore della Caritas - Il fenomeno ha assunto dimensioni notevoli. Anche le famiglie che hanno diritto al contributo della regione richiedono il nostro aiuto. à necessario compiere questo tipo di operato, perché i ragazzi che vogliono studiare meritano attenzione - conclude - Ci sono moltissime nuove famiglie rispetto allâanno scorso, lâaumento è sensibile. Le famiglie che si rivolgono ai centri di ascolto sono circa 1000 lâanno nella diocesi di Frosinone. Un altro grande numero, invece, si relaziona direttamente alle parrocchie». I centri di ascolto a cui i ciociari possono rivolgersi sono: Frosinone, via Angeloni, nella chiesa SantâAnnunziata e ai Cavoli, nella chiesa San Paolo; Ferentino, via Consolare, chiesa santâIppolito; Ceccano, via Pietraliscia, nel centro storico; Amaseno, nei locali adiacenti alla chiesa Madonna delle Grazie; Castro dei Volsci, chiesa Madonna del Piano; Ceprano, piazza della Libertà , chiesa San Rocco; Ripi, via Roma, chiesa san Rocco; Monte San Giovanni Campano, parrocchia Santa Maria della Valle.Â
La Caritas in soccorso alle famiglie Libri gratuiti per gli studenti
La Caritas in soccorso alle famiglie Libri gratuiti per gli studenti
Frosinone - Frosinone
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP