Niente trasferta per i tifosi del Pisa a Frosinone. Ã costato caro lâagguato che i supporter nerazzurri avrebbero teso ai bresciani sabato a Empoli, dove il club toscano disputa le proprie gare interne. Il Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive ha ottenuto lâimmediata sospensione della vendita dei biglietti ai pisani per la gara di questa sera al Comunale. Fino a tale decisione, solo sette persone si erano premunite di acquistare il tagliando.
Una decisione che, dunque, dovrebbe rasserenare il clima dentro e fuori lo stadio. Tuttavia, a Frosinone lâattenzione resta ugualmente massima. La gara odierna era considerata delicata e i fatti di Empoli, con otto arresti tra i tifosi del Pisa (peraltro ieri subito scarcerati), 84 denunce e conseguentemente 92 daspo in arrivo, nonché il ferimento di due agenti, lo dimostrano in pieno. Ecco che, senza tifosi al seguito, la gara dovrebbe filare via liscia. Ma mai abbassare la guardia. Lo pensano in questura tanto che il dispositivo per garantire lâordine pubblico, pur rimodulato, manterrà alta guardia. Il timore è per la possibile presenza di cani sciolti che, nonostante il divieto, potrebbero tentare ugualmente una sortita a Frosinone.
Il divieto di trasferta è limitato ai soli tifosi residenti in Toscana, ragion per cui potrebbero arrivare a Frosinone supporter nerazzurri residenti altrove. Questi potranno acquistare il biglietto solo se in possesso della fidelity card del club toscano. Ma dalla questura di Pisa hanno fatto sapere che un buon 90% di possessore della tessera vive proprio nella provincia di residenza. E dunque tale eventualità è giudicata assai remota. Il dispositivo di sicurezza sarà pronto a qualsiasi mutamento in positivo se le condizioni lo giustificheranno. Nel senso che, a determinate condizioni di sicurezza, si potrà decidere di alleggerire la vigilanza, aprire qualche strada in più e limitare i divieti di sosta (quelli alla circolazione non ci saranno, anche se fino a ieri sera lâordinanza non era stata ancora revocata) che, come ogni partita, nella zona dello stadio sono assai stringenti.
Oggi qualche decisione in più potrebbe esserci. Per le strade nelle immediate vicinanze dello stadio non dovrebbe comunque cambiare granché. Anche se dalla questura assicurano che lâimpatto sulla città sarà minimo. Tuttavia, considerato il giorno feriale, i negozi aperti e la vicinanza alla stazione (per il rientro dei pendolari) non sarà facile attutire lâimpatto.
LâOsservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive ha poi definito a rischio lâincontro che il Frosinone giocherà domenica a Verona. Pur essendo connotato «da elevati profili di rischio», per il match lâOsservatorio non ha richiesto «il rinvio alle valutazioni del Casms». Deciderà il Gos. I tifosi ciociari potranno raggiungere il Veneto solo se in possesso di fidelity card. Saranno implementati i servizi demandati agli steward e i controlli in fase di prefiltraggio.