Ennesima anziana cade nel tranello dell’assicurazione. L’allarme è scattato ieri pomeriggio in via Firenze. Giusto pochi minuti dopo che la donna ha realizzato di esser stata raggirata in pochi attimi.

L’anziana è stata avvicinata da un uomo, vestito elegantemente e con i modi affabili. Alla malcapitata ha spiegato di essere lì per conto del figlio e di dover incassare la quota di un’assicurazione. Come già successo, purtroppo, diverse volte in passato, l’uomo ha simulato una telefonata al figlio della signora. Dall’altro capo del telefono c’era un complice che si è spacciato per il figlio della donna. Un modo per vincere le ultime resistenze della donna e per spillarle quanti più euro possibile.

Di fronte a una richiesta di denaro piuttosto consistente, la donna ha aperto la borsetta e ha consegnato tutti i soldi che aveva con sè, 500 euro. Ma il malvivente non era ancora soddisfatto. Di fronte alle nuove e sempre più insistenti richieste di dazione del denaro, la donna, in maniera ingenua, non ha trovato di meglio da fare che consegnare anche la catenina d’oro che portava al collo. Poi l’uomo si è dileguato in tutta fretta.

La vittima del raggiro a quel punto si è posta alcune domande. E ha cominciato a sospettare di esser stata quantomeno maldestra. È bastata una veloce verifica per capire che i timori erano realtà: era stata derubata da un poco di buono che si approfitta delle persone più deboli, come gli anziani.

A quel punto alla donna non è rimasto altro da fare che chiamare la polizia, spiegare l’accaduto, fornire una descrizione quanta più accurata possibile del lestofante e annunciare una denuncia. Nella speranza che, prima o poi, qualcuno riesca a bloccare tali malviventi.