Un cimitero per cani, gatti e piccoli animali. La proposta è stata portata in Giunta mercoledì scorso dall’ex assessore all’Ambiente Francesco Trina, ottenendo l’approvazione dell’Esecutivo.

«La perdita di un cane - dichiara Trina - è quanto di più doloroso ci possa essere. A pari di un caro amico e di un membro della famiglia, perdere il nostro amico peloso ci segna di un intenso dolore. Tutto normale e naturale, nulla di sciocco o di eccessivamente sentimentale. Cosa fare, insomma, una volta che il nostro animale di affezione ci ha lasciati? Certo, la risposta sembra semplice: diamogli degna sepoltura, esattamente come facciamo con gli umani».

Nella delibera si specifica che il Comune di Frosinone intende realizzare un sistema cimiteriale per gli animali d’affezione idoneo a garantire la tutela dell’igiene pubblica, della salute della comunità, degli animali e dell’ambiente.

L’attivazione di queste strutture è subordinata al rilascio di un’autorizzazione comunale che prevede il parere dell’Asl competente e talora anche dell’Arpa sulla base di diversi requisiti. Tra i più importanti c’è quello che stabilisce che tutti i cimiteri di animali devono essere ubicati in posizione isolata con una fascia di rispetto da altri fabbricati esistenti.