A partire da oggi, un'apposita ordinanza del comune di Frosinone prevede obblighi, divieti e limitazioni per chi circola nel capoluogo. Per combattere l'inquinamento atmosferico è stata infatti disposta l'istituzione di una zona a traffico limitato all'interno del centro urbano cittadino.

In particolare le limitazioni interessano il perimentro delle seguenti strade: Via Tiburtina, Piazza Madonna della Neve, Via Madonna della Neve, Via MarcoTullio Cicerone (dall’intersezione con Via Madonna della Neve), Viale Volsci, Via Simoncelli, Via Vado del Tufo, Viale Europa, Via Marittima(dall’intersezione con Viale Europa), Via Giacomo Puccini, Via G. Pasta, Via Pierluigi da Palestrina, Via San Giuliano, Via Antonio Vivaldi, Via Giuseppe Verdi (dall’intersezione con Via Antonio Vivaldi), Viale America Latina, Via Guglielmo Marconi, Via Fosse Ardeatine, Via San Gerardo, Via Don Giuseppe Buttarazzi, Via Vincenzo Ferrarelli (dall’intersezione con Via Don Giuseppe Buttarazzi), Via Caio Mario, Via Maria (dall’intersezione con Via Caio Mario fino all’intersezione con Via Tiburtina, nonché in Piazza Alessandro Kambo (con obbligo dei veicoli provenienti da Via Don Giovanni Minzoni di svoltare o su Via Claudio Monteverdi o su Via Sacra Famiglia).

Dal lunedì al venerdì è stato quindi istituito il divieto di circolazione per tutto il giorno per tutti gli autoveicoli o ciclomotori con caratteristiche emissive PRE-EURO 1 o EURO 1. Inoltre dalle ore 7 alle 19 non potranno circolare i veicoli adibiti a trasporto merci con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate. Queste limitazioni non riguardano i motori a basso impatto ambientale.