Il consiglio comunale di Frosinone ha dato mandato all’unanimità al sindaco Nicola Ottaviani di votare in assemblea dei primi cittadini «l’attivazione immediata della procedura di contestazione e messa in mora» nei confronti del gestore del servizio idrico. E di esprimere, sempre nella conferenza dei sindaci, «all’esito dell’espletamento della procedura e dell’eventuale accertamento dell’inadempimento della convenzione, da parte del gestore idrico, il voto per la risoluzione della convenzione per la gestione del servizio idrico stipulata in data 27/6/2003 tra il presidente dell’Amministrazione Provinciale e la società Ato5 Frosinone (ora divenuta Acea Ato 5) per le causali ritenute opportune e doverose». Il tutto dopo che il sindaco Nicola Ottaviani aveva illustrato la linea che il Comune di Frosinone intende tenere insieme agli altri enti locali. Ma facciamo un passo indietro.
Servizio idrico, il Comune va allo scontro con Acea
Servizio idrico, il Comune va allo scontro con Acea
Frosinone - Frosinone
letto 50 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Ruba cibo e liquori nei supermercati: finisce male per un campano I carabinieri della stazione di Arce hanno arrestato ieri in flagranza di reato A. D., un campano di quarantatre anni per il reato di furto aggravato.Le indagini condotte dai milit
-
Vandali in azione al “Livatino”: vetri rotti e ludoteca imbrattata Complesso Livatino nel mirino dei vandali. E la consigliera comunale di minoranza Mara Minchella pronuncia una filippica contro l'amministrazione comunale.«Quando si ril
-
Atina - Il rilancio monta in sella: l’economia si dà all’ippica Con la delibera consiliare del 16 aprile scorso, l'amministrazione atinate riconosce all'Associazione Ippica l'importante ruolo di "traino" dell'accordo grazie al quale nel prossim
-
Inquinamento alle stelle: arrivano cento querce contro lo smog L'associazione IndieGesta ha annunciato che donerà cento querce al Comune per il rimboschimento del territorio, «una misura per contrastare polveri sottili e inquiname
-
Scomparsa Luca Di Mario: indagato un amico. Ecco i motivi Scomparso da un mese Luca Di Mario, adesso spunta il nome di un indagato. Si tratta, però, di un soggetto iscritto nel registro degli indagati per false testimonianze rese a
-
Meningite: caso confermato, ecco di quale ceppo si tratta. La paura resta alta La conferma è arrivata: si tratta di meningite batterica. Il piccolo arrivato ieri mattina con febbre alta al santa Scolastica di Cassino e trasportato d'urgenza al Bambino
-
Morte Lorenzo Saggese: la salma esposta in camera mortuaria, funerali definiti La salma di Lorenzo Saggese si trova da alcune ore presso la Camera mortuaria dell'ospedale di Cassino. I funerali si terranno martedì prossimo, 24 aprile, alle 10.30,
-
Tragedia in superstrada: un uomo si suicida decapitandosi Drammatico suicidio lungo la Superstrada-Sora-Frosinone, in territorio di Castelliri: un uomo di 61 anni si sarebbe tolto la vita legandosi un filo di ferro alla gola, agganciandol
-
Scomparse nel nulla: ricerche senza sosta per ritrovare Alessandra e Desiada Continuano senza sosta le ricerche di Alessandra Rossi e Desiada Maze, le due adolescenti ciociare scomparse nel nulla da ieri e avvistate per l'ultima volta a Frosinone. Le indagi
-
Incidente nella notte: muoiono quattro giovani. Un altro è grave Una curva poi l'auto che si ribalta e si schianta contro una cancellata. I cinque passeggeri, tutti giovanissimi, vengono sbalzati fuori dall'abitacolo. Quattro muoiono sul colpo,
-
Autovelox attivi sulla Sora-Ferentino: la fake news viaggia sul web Un messaggio sui social, circolato in poche ore su centinaia e centinaia di gruppi whatsapp e facebook, è bastato a scatenare il tam tam mediatico tra gli automobilisti che
Contenuto sponsorizzato
Ti potrebbe interessare
Contenuto sponsorizzato
