Il capannone della Cometal è stato dichiarato inagibile e in attesa del ripristino delle condizioni di sicurezza, il sindaco ha emesso un’ordinanza di sgombero e l’interdizione delle aree ad esso limitrofe delimitate dalla recinzione di proprietà. Le fiamme si sono sprigionate una settimana fa nello stabilimento che si occupa di installazione e manutenzione di impianti industriali e carpenteria metallica in località Torre Noverana. Sei auto distrutte insieme ad alcune attrezzature, danni alla struttura e una cinquantina di operai a casa in attesa che lo stabile venga dissequestrato e i malcapitati proprietari provvedano a risistemare tutto il necessario per riprendere l’attività. Ad accorgersi dell’accaduto sono stati alcuni cittadini che hanno sentito alcune esplosioni provenire dall’esterno. Subito sono usciti fuori dalle abitazioni per capire da dove provenisse il rumore. Hanno visto, quindi, fuoriuscire il fumo dall’azienda. Immediatamente hanno contattato il proprietario che abita poco distante. Sul posto i vigili del fuoco per domare le lingue di fuoco e gli uomini dell’Arma, al comando del maresciallo Raffaele Alborino, tutti coordinati dal capitano Camillo Giovanni Meo che hanno fatto scattare immediatamente gli accertamenti del caso.
Incendio alla Cometal, ordinanza di inagibilità
Incendio alla Cometal, ordinanza di inagibilità
Ferentino - Ferentino
letto 40 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Morte Lorenzo Saggese, la città si stringe alla famiglia: domani i funerali Muore nella notte dopo il terribile schianto con una Bmw. Lorenzo Saggese, trentunenne di Cassino conosciuto da tutti, non ce l'ha fatta. Troppo gravi le ferite riportate nell'impa
-
Carambola infernale sulla Casilina, un giovane in codice rosso Carambola infernale sulla Casilina, un giovane finisce in ospedale in codice rosso. L'incidente si è verificato ieri, poco dopo le 14, proprio a confine tra i territori du V
-
Allarme meningite, scoppia il panico tra le mamme: la nota dell'Asl È arrivato ieri mattinata con febbre alta e sintomi che hanno fatto temere per un caso di meningite. E intorno alle 11.30 è stato trasferito al "Gemelli" per esami pi
-
Prima il violento schianto, poi la fuga di gas: notte di terrore Violento schianto tra due auto in via Selvotta nella notte. Due auto, una Punto e una Stilo, hanno impattato con straordinaria forza per poi carambolare, finendo contro la centrali
-
Casilina pericolosa: asfalto dissestato e buche. Automobilisti a rischio Casilina pericolosa: asfalto dissestato e buche, specie nel territorio di Ceprano. A rischio, più degli altri, il tratto che va dal convento alla casa cantoniera e, in parti
-
Meningite: caso sospetto per bimbo di 2 anni. Caos e fuggi fuggi dall'ospedale Sospetto caso di meningite a Cassino e scatta il panico tra i genitori. Un bimbo di due anni è arrivato questa mattina al Pronto soccorso dell'ospedale "Santa Scolastica" co
-
Morte Paolo Spalvieri, tradito da quelle moto che amava tanto La notizia della morte di Paolo Spalvieri ha destato grande sbigottimento e dolore nella comunità di Isola del Liri, dove l'uomo viveva. 44 anni compiuti lo scorso 22 dicemb
-
Esce fuori strada mentre accompagna la figlia a scuola: la mamma è grave Mamma accompagna la piccola a scuola ed esce fuori strada. Grave una donna di Roccasecca, ferita anche la figlia. L'incidente è avvenuto un'oretta fa in località Torr
-
Si spara alla fronte con un fucile: dopo ore di agonia l'uomo è deceduto Non ce l'ha fatta l'ottantunenne di San Pietro Infine che questa mattina poco dopo le 8 si è ferito alla testa con un fucile da piattello. Inutile ogni tentativo di fargli s
-
La quercia più grande di tutta la regione si trova in Ciociaria Si trova a due passi dal paese, è una quercia maestosa,la "quercus crenata", una rarità botanica che misura ben otto metri e trenta centimetri di circonferenza. Ad og
-
Incidente sulla Casilina: coinvolte due auto, un giovane in codice rosso Incidente sulla Casilina nord, poco fa, tra i territori di Cassino e Villa Santa Lucia. Coinvolte un'Audi e una Smart che per cause ancora al vaglio della polizia stradale si sono
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
