Con queste parole i membri del movimento “Cambiare” entrano nella querelle sul Martino Filetico e manifestano una certa insofferenza in merito ai commenti dei genitori sui social e sulla «gogna» alla quale sarebbe stata confinata la dirigente scolastica Biancamaria Valeri della quale è stata chiesta in questi giorni la rimozione attraverso un esposto al Miur. Al centro dello scontro ci sarebbe l’agibilità delle classi. Tema che contrappone la visione della dirigenza scolastica e quella dell’ente provinciale. Su richiesta di un gruppo di genitori, infatti, quest’ultimo ha effettuato le verifiche rilasciando l’agibilità, secondo quanto ci ha confermato il presidente e sindaco di Ferentino Antonio Pompeo. «Per la dirigente Valeri – scrive in una nota Antonio Palombo del movimento “Cambiare” – gli spazi sono insufficienti e non conformi. Si vogliono per forza inzeppare 25 alunni più il docente in uno spazio di 32 mq. Il dirigente viene indicato come un despota che vuole coltivare il “proprio orticello”. Per non parlare di chi scrive “abbiamo iscritto i nostri figli nella consapevolezza che la scuola non era a norma e quindi ci siamo presi la responsabilità”. Si tratta di strumentalizzazioni mirate che offuscano i fatti». Una vicenda che sta facendo discutere. La dirigente Valeri ha riferito che «Non rilascia dichiarazioni». Intanto i componenti del movimento “Cambiare” si ergono a difesa della dirigente Valeri motivandone le disposizioni: «Quest’anno nella sezione Liceo al Filetico di Ferentino c'è stato un incremento considerevole e straordinario di iscrizioni. Il Dirigente Scolastico, non avendo nella Sede Centrale (il Palazzo Filetico, che da almeno cinque secoli ospita il liceo classico), sufficienti spazi per ospitare le venti classi che si sono costituite, deve spostare cinque classi nelle cinque aule disponibili nella Sede Succursale (S. Agata), distante dalla Centrale meno di trecento metri. La succursale è parte integrante dell’IIS “Martino Filetico” da quando il dimensionamento scolastico, su proposta dell’Amministrazione provinciale, nel 2008 soppresse l’Itc “Lolli Ghetti” e lo aggregò al Liceo. Chi oggi protesta dimentica – conclude Palombo- che la Paolini e l’opera ex Omni sono le due facce dello stesso progetto: la Stu. Ferentino aveva edifici scolastici e assistenziali non di poco conto. Ripensare gli spazi e i progetti, recuperando e ristrutturando gli edifici esistenti per cose di cui abbiamo necessità».
Martino Filetico Ancora polemiche sulla sicurezza
Martino Filetico Ancora polemiche sulla sicurezza
Ferentino - Ferentino
letto 114 volte
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Morte Lorenzo Saggese, la città si stringe alla famiglia: domani i funerali Muore nella notte dopo il terribile schianto con una Bmw. Lorenzo Saggese, trentunenne di Cassino conosciuto da tutti, non ce l'ha fatta. Troppo gravi le ferite riportate nell'impa
-
Carambola infernale sulla Casilina, un giovane in codice rosso Carambola infernale sulla Casilina, un giovane finisce in ospedale in codice rosso. L'incidente si è verificato ieri, poco dopo le 14, proprio a confine tra i territori du V
-
Allarme meningite, scoppia il panico tra le mamme: la nota dell'Asl È arrivato ieri mattinata con febbre alta e sintomi che hanno fatto temere per un caso di meningite. E intorno alle 11.30 è stato trasferito al "Gemelli" per esami pi
-
Prima il violento schianto, poi la fuga di gas: notte di terrore Violento schianto tra due auto in via Selvotta nella notte. Due auto, una Punto e una Stilo, hanno impattato con straordinaria forza per poi carambolare, finendo contro la centrali
-
Casilina pericolosa: asfalto dissestato e buche. Automobilisti a rischio Casilina pericolosa: asfalto dissestato e buche, specie nel territorio di Ceprano. A rischio, più degli altri, il tratto che va dal convento alla casa cantoniera e, in parti
-
Meningite: caso sospetto per bimbo di 2 anni. Caos e fuggi fuggi dall'ospedale Sospetto caso di meningite a Cassino e scatta il panico tra i genitori. Un bimbo di due anni è arrivato questa mattina al Pronto soccorso dell'ospedale "Santa Scolastica" co
-
Incidente nella notte: muoiono quattro giovani. Un altro è grave Una curva poi l'auto che si ribalta e si schianta contro una cancellata. I cinque passeggeri, tutti giovanissimi, vengono sbalzati fuori dall'abitacolo. Quattro muoiono sul colpo,
-
Si spara alla fronte con un fucile da tiro a piattello: gravissimo È arrivato in ospedale, a Cassino, in gravissime condizioni con un foro d'arma da fuoco sulla fronte. Ha cercato di farla finita con un fucile da tiro a piattello un pension
-
Omicidio Capirchio: ucciso come un animale, i dettagli dell'orrore Il busto con il capo in una busta. Le braccia e le gambe, smembrate, in un'altra. Il corpo del pastore Armando Capirchio, 59 anni, ritrovato dopo cinque mesi venerdì scorso
-
Attira due bimbi di 3 a 9 anni dietro un cespuglio e abusa di uno: arrestato Erano finiti nelle mani di un predatore di bambini, trascinati dietro un cespuglio, e solo le ricerche disperate dei genitori, dei parenti e degli amici, e l'arrivo tempestivo dell
-
Autovelox ancora spenti ma ad aprile partiranno: automobilisti avvisati Sono ancora spenti gli autovelox del Comune di Ferentino posizionati sulla superstrada regionale 214 Ferentino-Sora, ma sarebbe prossima l'accensione. Entro il mese di aprile, fors
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
