Nuova iniziativa degli studenti della Scuola Media Giorgi-Fracco di Ferentino nell’ambito del Progetto Adotta un Monumento. Nelle mattinata di venerdì 22 aprile, alcune classi della Scuola Media Giorgi-Fracco di Ferentino, nell’ambito del Progetto Adotta un Monumento, sostenuto dal dirigente scolastico, professoressa Mara Bufalini, e coordinato dalle professoresse Wanda Pro e Lucia Di Torrice, saranno presso il Teatro romano, in Via Antiche Terme, per una lezione-frontale e attività di volontario con piccole opere di pulizie e rimozioni infestanti nell’importante area monumentale. Gli studenti saranno accompagnati e assistiti dal soci del Gruppo Archeologico Volsco e volontari che aderiscono alla lodevole iniziativa.
Gli studenti adottano un monumento. Appuntamento al Teatro romano
Gli studenti adottano un monumento. Appuntamento al Teatro romano
Ferentino - Ferentino
letto 43 volte
Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Contenuto sponsorizzato
-
Sora- Un'intera comunità sotto choc per la scomparsa di Annalisa Ianni E' il momento del silenzio, del dolore e della riflessione per la comunità di Sora che questa mattina si è svegliata sotto choc per la notizia della scomparsa di Anna
-
Si stacca l'intonaco, scuola chiusa per due giorni: le polemiche dei genitori Attività scolastiche sospese nelle giornate di oggi e domani nella struttura "Bergamaschi". A disporlo il sindaco Anselmo Rotondo con una propria ordinanza sindacale.Al
-
Incidente tra scooter e auto: 22enne trasportato in ospedale Ieri pomeriggio incidente stradale in località Selva, nel territorio di Sora. Si sono scontrati uno scooter e un'auto. Il ragazzo di 22 anni in sella alle due ruote ha
-
Bus di turisti in panne, paura per cinquanta anziani: l'epilogo Bus di turisti in panne ieri pomeriggio, intorno alle 16, sulla superstrada Sora-Ferentino all'altezza di Castelliri.Cinquanta anziani, provenienti da Caserta, dopo essere stati a
-
Morte Tonino De Ciantis: l'ultimo saluto al "ragazzo con il sorriso" "Un ragazzo con il sorriso". Così è stato ricordato dal parroco di Broccostella, il giovane don Ercole Di Zazzo, il trentasettenne Tonino De Ciantis durante i su
-
Caso profughi: espulsi dal centro d'accoglienza, ecco la decisione del Tar I tre migranti ospitati da don Onofrio agli Altipiani di Arcinazzo, dopo essere stati espulsi dal centro di accoglienza, hanno vinto il ricorso e dovrebbero quindi essere nuovament
-
Tragico schianto in centro, perde la vita un 30enne: l'identità della vittima Un tragico schianto nella notte. Un incidente fatale, inimmaginabile in pieno centro, dopo una serata passata con gli amici. Eppure dopo l'una e trenta si sono scontrati uno scoote
-
Tragico schianto nella notte, due giovani perdono la vita Tragico schianto nella notte lungo la corsia dell'A1 che da Caianello porta a San Vittore. Una Porche ha perso il controllo ed è finita contro il guard-rail. Nottata inferna
-
Operazione "I due leoni": la villa sequestrata torna al clan Spada Torna a Ferdinando Spada la villa dei "due leoni" che ha dato il nome all'operazione congiunta di carabinieri e finanza che aveva portato, di recente, all'esecuzione di sette ordin
-
Trovato senza vita sul divano di casa: disposta l'autopsia È stato trovato senza vita sul divano di casa, intorno alle 14.30 di lunedì. E vista la giovane età il sostituto procuratore De Franco ne ha disposto l'autopsi
-
Attira due bimbi di 3 a 9 anni dietro un cespuglio e abusa di uno: arrestato Erano finiti nelle mani di un predatore di bambini, trascinati dietro un cespuglio, e solo le ricerche disperate dei genitori, dei parenti e degli amici, e l'arrivo tempestivo dell
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
