Attenzione al patrimonio storico e tutela dellâambiente. Con questi due obiettivi, ampiamente centrati, continuano le giornate del volontariato a Ferentino, in particolare attraverso il progetto âAdotta un Monumentoâ.
Gli studenti di alcune classi della scuola Media Giorgi-Fracco, accompagnati dai loro insegnanti, si sono recati nellâarea che ospita il Testamento di Aulo Quintilio Prisco e nelle zone limitrofe per la rimozione di rovi e sterpaglie, nello spirito del progetto âLa scuola adotta un monumentoâ: un progetto di educazione permanente al rispetto e alla tutela del patrimonio storico-artistico e più in generale dell'ambiente. I bambini, attraverso lâutilizzo degli attrezzi del mestiere, hanno provveduto a sistemare lâarea e a dare nuovo splendore allâimportante testimonianza storica presente in città .
Insieme ai ragazzi e agli studenti, presenti anche i rappresentanti dellâamministrazione comunale. âCon lâiniziativa âAdotta un Monumentoâ â ha spiegato il sindaco Antonio Pompeo â la nostra città conferma la sua vocazione sociale. Una vocazione che vede i nostri concittadini, di tutte le classi di età , mettersi a disposizione per la comunità , in particolare per il nostro patrimonio storico. Una bella esperienza soprattutto per i ragazzi che, attraverso al disponibilità dei dirigenti e degli insegnanti, possono sperimentare concretamente cosa significa essere parte di una collettività . Lâauspicio è che tali iniziative si possano ripetere durante il corso dellâanno. Colgo lâoccasione, infine, per ringraziare tutti i volontari che in questi giorni stanno partecipando alle attività â.