Spazio satira
Frosinone
18.03.2025 - 08:27
Dal oggi al 21 marzo, l’Istituto comprensivo primo di Frosinone ospiterà la mostra “Time Experience”, che invita alla riflessione sull’intenso legame tra il tempo, la natura, l’essere umano e le emozioni. Questa esposizione nasce dalla collaborazione con l’associazione “Bona Dea” per sottolineare l’importanza dell’appartenenza dell’essere umano alla natura, intesa quale casa accogliente che necessita di rispetto e amore. Per l’occasione, l’atrio della sede centrale del comprensivo diventerà uno spazio espositivo aperto alla comunità scolastica, e gli alunni dovranno descrivere le emozioni in loro suscitate dalle opere esposte.
Il 21 marzo, ultimo giorno della mostra, le riflessioni degli studenti saranno analizzate alla presenza di esponenti del Comune di Frosinone. Francesca Rotondi dell’associazione culturale “Bona Dea” ha parlato della natura «come la nostra casa e rifugio, osservare la sua bellezza ci permette di sentirci parte integrante di essa trasformandoci, da visitatori passivi, a protagonisti di una connessione profonda. Questa è l’esperienza che abbiamo voluto condividere con i ragazzi, sempre più lontani dalle connessioni reali. Un ringraziamento sentito va alla dirigente scolastica per aver accolto tale iniziativa».
Soddisfatta la preside Edina Furlan: «È con immenso piacere che ospitiamo nel nostro istituto la mostra “Time Experience”. Con essa, lo spazio del nostro atrio si trasforma in un luogo di suggestioni ed emozioni, di vita e arte, di sensazioni, permettendo all’intera comunità scolastica di accostarsi al bello, alla natura e alla riflessione sul tempo. L’idea nasce dall’aver, casualmente, visitato in un’altra occasione questa mostra, e aver suggerito di riproporla nella nostra scuola, scoprendo contestualmente che Francesca Rotondi dell’associazione “Bona Dea” era una mamma del nostro istituto, segno anche della grande sinergia e collaborazione con le famiglie del nostro comprensivo. Grazie all’associazione per averci permesso di realizzare una simile iniziativa, a vantaggio di tutta la nostra comunità scolastica»
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione