Cerca

Veroli

Concerto nell’abbazia di Casamari

Oggi alle 18.30 la trentaduesima edizione dell’atteso appuntamento

Concerto nell’abbazia di Casamari

L’evento

Appuntamento nell’abbazia cistercense di Casamari, oggi alle 18.30, per l’atteso concerto di fine anno. Sarà la Messa di gloria di Puccini il momento centrale del concerto. Ad eseguirla, più di 100 esecutori: il Coro Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres, di Ceccano, con la direzione di Guido Iorio, e il Coro Collegium Musicum Vox Angeli, di Castelliri, diretto da Fabio Pantanella, con le parti soliste affidate al tenore Giuseppe Ruggiero e al baritono Michele Migliori, con l’Orchestra sinfonica del Conservatorio Licinio Refice, diretta da Simone Genuini. Il concerto di fine anno è giunto alla sua trentaduesima edizione ed è organizzato dalla comunità monastica di Casamari, con la direzione artistica di padre Federico Farina, in collaborazione con il Conservatorio Licinio Refice di Frosinone, diretto da Mauro Gizzi.

Una manifestazione diventata ormai una tradizione, ancora più suggestiva perché organizzata in uno dei luoghi più rappresentativi di questa terra di Ciociaria dove la musica ha il potere di animare e fare pulsare una struttura architettonica che è essenzialmente uno “spartito in pietra di un poema sinfonico, come puntualmente ama ricordare il priore emerito padre Federico Farina. Il concerto di fine anno è fortemente voluto e sostenuto dalla Banca Popolare del Frusinate.
È del 1991 l’idea, risultata poi intuizione geniale, da parte di padre Federico Farina, di organizzare un evento di grande prestigio, per festeggiare l’arrivo del nuovo anno e, al contempo, promuovere la diffusione della cultura musicale ad ogni livello ed in ogni ambiente. Appuntamento, dunque, oggi alle 18.30 in abbazia.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione