Spazio satira
Frosinone
28.09.2024 - 10:47
Chiara Conte insieme ad Alfredo Tomei
Arte, divertimento, sogni e magia. E una miriade di emozioni. Grande attesa per la prima edizione del festival dell’arte di strada “Tra le nuvole”, memorial Alfredo Tomei, che oggi, a partire dalle 17, animerà la villa comunale. L’iniziativa, ideata da Chiara Conte, è realizzata in collaborazione con la Pro loco ed è patrocinata dal Comune di Frosinone, mediante l’assessorato alla cultura e al turismo di Simona Geralico. Esibizioni artistiche ad orari prestabiliti, artisti itineranti, trampolieri, giocolieri, musicisti, truccatori. E poi bolle di sapone, palloncini e clown. Ma anche un’area food e uno spazio per gli artigiani che esporranno le loro creazioni. In programma pure una mostra con le opere di Chiara Conte, Federica Ricci, Umberto Cufrini, Ilona Dell’Olio, Sara Quatrana, Fabiola De Dominicis, Roberta Conte e Diego Magnante.
Questo il programma: alle 17 la parata di apertura. Un’ora più tardi va in scena “Fantasticheria” di Maurizio Bellardini, mentre alle 18.40 “Circo TiC” con i trampoli acrobatici e alle 19 “Circo Sonambulos” e “Sambarato”. Alle 21 “Sarak Hellas” con lo spettacolo “Mimo nel pallone”, alle 21.40 “Diego&Silvia”, danza di luce duo luminoso. Alle 22 “Bloom”, danza con fuoco e sfere di cristallo. Alle 22.30 “Cecilia Lavatore & La Noce” (chitarra e voce). Alle 23 un momento particolarmente intenso con la proiezione di un video per ricordare Alfredo. Alle 23.15 i ringraziamenti e, in conclusione di serata, alle 23.30, appuntamento con la “Saltapizzica”. «È con grande emozione e gratitudine che salutiamo questa prima edizione di “Tra le nuvole”, a cui ha instancabilmente e amorevolmente lavorato Chiara Conte – ha dichiarato l’assessore Simona Geralico – Il festival è dedicato alla memoria dell’indimenticabile Alfredo Tomei, che ha rappresentato per la nostra comunità un simbolo di creatività, passione e impegno. Attraverso la sua arte, ha saputo toccare i cuori di tanti, trasformando ogni spettacolo in un’occasione unica di incontro, riflessione e meraviglia. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, da Chiara, agli artisti presenti, dai sostenitori dell’evento agli spettatori che, con la loro presenza, onoreranno il ricordo di Alfredo. La sua luce continuerà a brillare attraverso le emozioni e la magia del teatro di strada».
Emozionata ed estremamente soddisfatta, per la realizzazione di questo sogno per il suo Alfredo, è Chiara Conte: «È stata una sfida incredibile, una corsa contro il tempo, che ho affrontato con tutto l’amore e la dedizione possibile. Ogni giorno è stata una prova, ma anche una scoperta. Quanto più il sogno cresceva, tanto più sentivo la forza, e la determinazione, di volerlo realizzare. È stato un impegno totale, che mi ha mostrato quanto potere ha un sogno quando viene alimentato dal cuore e, alla fine, ce l’ho fatta. Oggi sono profondamente felice di aver dato vita a questo progetto, che è per me un pezzo d’anima. Questo festival lo dedico con tutto il mio cuore ad Alfredo, è il nostro sogno che prende forma, il nostro volo tra le nuvole...».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione