Spazio satira
Gallinaro
08.08.2024 - 09:30
Sotto la guida di Luca Persico, conosciuto da tutti come ’O Zulù, lo storico gruppo napoletano presenterà una raccolta dei successi più famosi - FOTO STEFANO RAFFINI
Musica, arte, cultura, voglia di stare insieme e di divertirsi: oggi Gallinaro diventerà il cuore pulsante di una festa che celebra la bellezza della creatività e l’importanza delle buone pratiche, regalando ai suoi partecipanti un’esperienza indimenticabile.
Tutto pronto per la sedicesima edizione del GallinaRock Festival, che si terrà stasera al parco San Leonardo.
Il festival ha saputo mantenere viva la sua tradizione anche durante gli anni della pandemia, diventando uno dei pochi in Italia a non fermarsi. Sedici edizioni consecutive hanno visto sul palco circa 300 band e oltre 1.300 musicisti, tra cui nomi di spicco e gruppi emergenti. Band come i KuTso, i Marta sui Tubi e Lo Stato Sociale, che hanno raggiunto la notorietà anche grazie a questo festival, sono soltanto alcuni degli esempi di artisti che hanno calcato questo palco. Anche Jago, giovane scultore ciociaro paragonato a Michelangelo, ha partecipato alle prime edizioni come bassista.
La serata
Quest’anno la competizione musicale vedrà protagonisti AtWood, Calliope e Ultranøia, i tre gruppi finalisti che si sfideranno nel contest riservato alle band emergenti.
AtWood, trio alternative/rock milanese, si è fatto notare per la sua energia esplosiva, esibendosi a X-Factor e aprendo i concerti di band del calibro degli Evanescent e dei Deep Purple. Calliope, band aquilana, porterà sul palco un mix di sonorità aggressive e testi enigmatici, mentre gli Ultranøia chiuderanno il contest con il loro progetto shoegaze, che intende rappresentare il “silenzio” delle periferie. La band vincitrice riceverà un riconoscimento artistico realizzato, come tradizione, dall’Accademia di belle arti di Frosinone.
Non solo musica
Oltre alla musica, il festival offre anche uno spazio dedicato all’arte: l’area GallinArtRock, curata dall’associazione Ichor con Valentina Lilla e Filomena Broccoli, ospiterà installazioni e performance di numerosi artisti. Elisa Allegretti, Nikos Alteri, Claudia Bevilacqua e molti altri trasformeranno parco San Leonardo in un laboratorio creativo. In totale, venti artisti si esibiranno in live painting e altre forme di espressione artistica.
Il live dei 99 Posse
La serata culminerà con l’esibizione dei 99 Posse, storica band partenopea che proprio quest’anno celebra i suoi trent’anni di carriera. Il gruppo, guidato da Luca Persico, per tutti ’O Zulù, proporrà una selezione dei suoi successi più celebri, rinnovati con influenze rap, rock, elettroniche e funky. La loro presenza è una gradita conferma per i fan, che potranno assistere ad un concerto carico di energia. A seguire, il travolgente aftershow di DubInside garantirà divertimento fino a notte fonda.
L’impegno
GallinaRock è anche un promotore di valori. Il festival si distingue per il suo impegno verso l’ecosostenibilità, adottando una politica “plastic free” e promuovendo la salvaguardia della biodiversità animale in collaborazione con l’associazione “Gallo Larino”. Questo impegno si realizza in azioni concrete, come l’adozione di buone pratiche ecologiche e la sensibilizzazione su temi cruciali come l’integrazione e la non violenza.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione