Cerca

Cronaca

Femminicidio Cecchettin, la sentenza della Corte d'Assise attesa per le 15

Giudici e giurati in Camera di consiglio. Oggi erano previste eventualmente anche le repliche del Pm, delle parti civili che però non ci sono state

Oggi sentenza Cecchettin

Oggi pomeriggio è prevista la lettura del dispositivo della sentenza del femminicidio di Giulia Cecchettin

La Corte d'Assise di Venezia è entrata in camera di consiglio per discutere e deliberare la sentenza nei confronti di Filippo Turetta, il ventitreenne reo confesso dell'omicidio della giovane Giulia Cecchettin. L'udienza, la quinta del processo, si è conclusa senza le repliche da parte del Pubblico Ministero e delle parti civili, che erano inizialmente previste dopo l'arringa difensiva. Anche la controreplica da parte della difesa non è stata presentata.

Il presidente della Corte, Stefano Manduzio, ha quindi dichiarato chiusa la fase dibattimentale e ha annunciato l'ingresso in camera di consiglio, dove i giudici ora deliberano sulla condanna. La lettura della sentenza è prevista per le 15.

Filippo Turetta, che ha confessato l'omicidio di Giulia Cecchettin, è presente in aula insieme al padre della vittima, Gino Cecchettin. Il caso, che ha scosso profondamente la comunità, resta sotto l'attenzione mediatica, mentre l'intera nazione attende il verdetto definitivo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione