Agli arresti domiciliari, aveva il permesso di uscire dall'abitazione, prima del decreto contenitivo Covid 19 con cui è stata disposta la sospensione delle attività lavorative di "compravendita di autovetture", solo per svolgere esclusivamente l'attività lavorativa dalle 10 alle 17 a Cassino. Ma in barba ai provvedimenti del decreto è uscito di casa, quindi senza un valido motivo, ma è stato rintracciato alle 11 di ieri a Cervaro mentre era a bordo di un'auto condotta da un'altra persona.
Entrambi sanzionati e per lui, un quarantottenne rom anche la denuncia per evasione. Inoltre sia nei suoi confronti che della persona sorpresa alla guida del veicolo, anche lui un uomo di etnia rom, ricorrendone i presupposti di legge, è stata anche inoltrata la proposta per l'irrogazione della misura di prevenzione del rimpatrio con foglio di via obbligatorio, con divieto di far ritorno a Cervaro per tre anni. E sono stati ventuno i multati ieri dai militari coordinati dal colonnello Fabio Cagnazzo.
Nel territorio del Comando compagnia carabinieri di Frosinone, sono state sanzionate sei persone dal personale del Nucleo operativo e radiomobile e dei Comandi Stazione di Supino e Torrice. Inoltre, dall'inizio dell'emergenza i militari dipendenti della Compagnia carabinieri di Frosinone hanno effettuato controlli nei confronti di 852 esercizi pubblici ed oltre 3.840 persone.
Nel territorio del Comando compagnia carabinieri di Anagni, sanzionate complessivamente tre persone, mentre dodici quelle trovate senza un valido motivo nel territorio del Comando compagnia carabinieri di Cassino. In particolare cinque fermate nel comune di Cassino, due a Cervaro, tre ad Atina, una a Sant'Apollinare e una a Piedimonte San Germano. E i controlli dei carabinieri continuano incessantemente.