Sarà anche chiuso al pubblico per via della nota emergenza sanitaria, ma il cimitero civico di Alatri sta vedendo in queste settimane numerosi interventi. Questi proseguono garantendo la regolare tumulazione delle salme che grazie alla presenza dei solo addetti, vanno avanti senza problemi nonostante le note restrizioni per via della crisi sanitaria.
La novità
Tornando agli interventi che si stanno effettuando, in particolare quello più interessante sul fronte della sicurezza è l'installazione delle prime quattro telecamere di sorveglianza. Obiettivo da parte dell'amministrazione Morini in questo anno è arrivare a più di dieci. Da specificare che si tratta di posizionamenti all'esterno del luogo sacro lungo il perimetro dell'area.
Queste comunque garantiranno una sorveglianza su ciò che accade all'esterno, anche soprattutto sul fronte della lotta alle mini-discariche. Visto che in più di una circostanza la mattina, gli operatori del cimitero, sono costretti a chiamare gli addetti della De Vizia per la presenza di rifiuti abbandonati lungo l'area e strada esterna.
Sicuramente la presenza di telecamere porrà fine a questa cattiva abitudine di qualche persona che continua a disfarsi dei propri rifiuti lungo le strade, si spera. Che non riguarda solo zone e terreni periferici, si badi bene come le numerose denunce dimostrano, ma anche questo spicchio di territorio a ridosso della fascia urbana.
Un altro impegno che si sta rispettando in questo periodo è la pulizia e il miglioramento del decoro.
Anche in questo caso le operazioni, coordinate dal consigliere Romano Giansanti, proseguono senza intoppi. Anzi da un certo punto di vista la assenza di persone all'interno dell'area cimiteriale facilita le operazioni di pulizia.
Insomma l'augurio che il cimitero possa riaprire il prima possibile. Tante le persone che stanno soffrendo in questo momento per non poter posare un fiore sulla tomba di un proprio caro. Quando ciò accadrà di nuovo troveranno un luogo sacro più sicuro e più pulito.