Coronavirus e scuole, certa oramai la proroga oltre il 3 aprile. Al momento, l'emergenza sanitaria non lascia spiragli ad altre possibilità con la didattica digitale a sopperire alla mancanza dell'istruzione in classe. Ma quanto sarà lunga allora la chiusura? Sono tre gli scenari che si prospettano.

Un prolungamento breve, fino a dopo la Pasqua (che cade il 12 aprile): questa è l'opzione meno probabile. Una seconda ipotesi, sposta la scadenza ai primi di maggio mentre una terza, addirittura, prevede la chiusura fino alla fine dell'anno scolastico, ossia ai primi di giugno.

Quello che è certo è che l'anno non andrà perso e si finirà come sempre, sia in classe che da casa. Lo ha affermato la ministra Azzolina: non si allungherà a giugno o luglio. Anche gli esami di terza media e maturità si terranno nelle date previste, sebbene in formato 'light' e si pensa già ad una loro rimodulazione. Attenzione, però. Errato pensare di essere promossi in ogni caso: "non ci sarà il 6 politico" ha sottolineato ancora la ministra dell'istruzione.