Un audio rimbalza, fa il giro dei social, amplificato dalla grancassa di WhatsApp, scatenando un'inevitabile valanga di reazioni, di paure, apprensioni. Viene spacciato per una notizia vera, un consiglio, una "messa in guardia". Ma è tutto falso. Yingxian Zhu, che dagli italiani si fa chiamare Francesco, 42 anni, è il commerciante cinese, proprietario del negozio "Aria di casa" finito ieri, suo malgrado, nel mirino di quella che era una fake news, lanciata poco dopo l'ora di pranzo. La "voce" nell'audio invita addirittura a boicottare l'attività commerciale. <È venuto un ragazzo e ha detto che il proprietario del negozio dei cinesi al Giglio, è stato portato via da un'ambulanza e da persone "incappucciate" come quelli che si vedono in televisione - questo le parole dell'audio - Ha la febbre alta, spargi la voce e non fare andare nessuno al negozio». Un sentito dire, una chiacchiera, un'inqualificabile "voce di popolo" che non ha fatto altro che alimentare paura e ansia, danneggiando una famiglia cinese che da anni è a Veroli, dove lavora, si è ben insediata. <La notizia sull'arrivo di un'ambulanza questa mattina per portarmi in ospedale non è assolutamente vera - spiega Yingxian Zhu - È una fake news. Io non sono contagiato, nessuno della mia famiglia è contagiato>.
Coronavirus e fake news, preso di mira un commerciante cinese
Veroli - Con un audio è stato boicottato il titolare del negozio "Aria di casa" al Giglio. Ma è tutto falso. Impazza la psicosi tra i cittadini
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia
Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito
E-MAIL WHATSAPP