"Dinanzi la morte di chi si ama ben poche possono essere le parole, se non il pianto e il silenzio che esprimono la vicinanza ai familiari di Tommaso, ma d'altro canto è proprio il pianto e il silenzio che sono preghiera". Sono le parole pronunciate poco fa dal parroco della basilica cattedrale di San Bartolomeo don Eric Di Camillo. Parole pronunciate durante il funerale di Tommaso Pulcini, il cinquantatreenne morto a seguito del tragico incidente automobilistico che si è sviluppato venerdì scorso sulla provinciale Leuciana a Pontecorvo.
Oggi pomeriggio la basilica cattedrale è stata gremita di persone. Familiari, amici, conoscenti, ma anche cittadini che hanno deciso di stringersi attorno alla famiglia Pulcini straziata da un dolore immane. Un dolore che era possibile vedere nei volti di tutti i presenti. Lacrime che bagnavano i visi, sguardi tristi. Il feretro è arrivato poco dopo le quindici. Al suo arrivo la pioggia battente come se anche il cielo piangesse quel padre, figlio, marito, nonno che oggi non c'è più.
"Quando le tragedie sono enormi le nostre vite vengono scosse – ha detto il parroco don Eric Di Camillo, anche lui fortemente provato - Proprio in questi momenti ci rendiamo conto di come è precaria la nostra vita. Questo ci fa comprendere quanto è inutile affannarsi per tante cose che non servono a nulla. Ma le cose essenziali in cui dovremmo vivere è l'amore e la solidarietà".
E quello di domani per la città fluviale sarà un altro giorno difficile. Un'altra giornata di dolore. Alle 15.30, sempre nella basilica cattedrale di San Bartolomeo, si svolgeranno i funerali di Luca Forte, il diciannovenne che ha perso la vita nell'incidente di venerdì scorso insieme a Tommaso Pulcini. Anche domani, come accaduto oggi, la città si fermerà per volontà del sindaco Anselmo Rotondo che ha deciso di proclamare il lutto cittadino.
La sfilata di domenica sarà in nome dei pontecorvesi tragicamente scomparsi nel corso dell'ultimo anno. La sessantottesima edizione del Carnevale pontecorvese, che prenderà il via domenica prossima, sarà un'edizione particolare, anzi speciale, che sarà dedicata a coloro che hanno perso la vita troppo presto e in circostanze tragiche nell'ultimo anno.
LEGGI ANCHE: Oggi i funerali di Tommaso Pulcini
«Domenica prossima si svolgerà regolarmente la sessantottesima edizione del carnevale - ha spiegato il sindaco Anselmo Rotondo - Si svolgerà, come è giusto che sia, e tutti potranno ammirare le opere d'arte realizzate dagli artisti-carristi. Ma, soprattutto, sarà una giornata in ricordo delle vittime del tragico incidente dello scorso 14 febbraio: Tommaso Pulcini e Luca Forte. Il Carnevale è l'evento clou di qualunque amministrazione, di certo l'evento più importante per la nostra città ed è per questo motivo che ritengo giusto che si svolga.
Domenica dobbiamo divertirci, dobbiamo farlo nel nome dei giovani che ci hanno lasciato tragicamente nel corso dell'ultimo anno. Per questo motivo invito tutti a partecipare e a divertirsi, nel nome della comunità, nel nome di chi non c'è più».
di: G.D.S.Quello di oggi è il giorno del dolore. Il giorno in cui l'intera comunità si compatterà attorno alla famiglia di Tommaso Pulcini, il cinquantatreenne morto venerdì scorso a seguito del tragico incidente automobilistico di via Leuciana. Un dolore indescrivibile, che non si potrà mai dimenticare e che ha coinvolto l'intera comunità pontecorvese. Venerdì, nella sera della festa di san Valentino, il drammatico incidente in cui ha perso la vita sul colpo Tommaso Pulcini e, appena ventiquattro ore dopo, anche il diciannovenne Luca Forte. Un impatto violentissimo che non ha lasciato scampo ai due pontecorvesi.
I soccorsi tempestivi e le forze dell'ordine subito sul posto non sono riuscite a salvare la vita di Luca e Tommaso. Una dramma che ha colpito tutti. E la comunità è tornata a piangere i suoi figli, tanto da far decidere al sindaco Anselmo Rotondo di annullare la prima sfilata del Carnevale prevista per domenica scorsa. A chiarire l'accaduto saranno le meticolose indagini dei carabinieri della Compagnia di Pontecorvo, guidati dal capitano Nicolai e dal tenente Fava.
Accertamenti che proseguono su tutti i fronti: eseguite ieri mattina le verifiche sui cellulari, necessarie aescludere se vi siano state telefonate o messaggi a ridosso dello schianto.
Al resto ci penseranno le perizie, con le difese gli avvocati Manlio Sera e Attilio Turchetta per i familiari di Tommaso Pulcini; gli avvocati Michele Sirianni Notaro per la mamma e Armando Satini per il padre di Luca Forte; l'avvo cato Renato Ciamarra per la quarantacinquenne di Pontecorvo (indagata per omicidio stradale) alla guida della Range Rover che hanno nominato i propri consulenti. Intanto ieri è arrivato il nulla osta da parte della magistratura per Tommaso Pulcini e, oggi pomeriggio, ci saranno i funerali.
La salma partirà dalla camera mortuaria dell'ospedale Santa Scolastica di Cassino.
Alle quindici ci sarà l'ultimo saluto nella basilica cattedrale di "San Bartolomeo" a Pontecorvo.
Proprio lì ci sarà tutta la famiglia: la moglie, le figlie, i genitori, la suocera, i generi, i nipoti.
In occasione delle esequie, come previsto dalla delibera di giunta del sindaco Anselmo Rotondo, sarà rispettato il lutto cittadino. Tutti uniti attorno a questa famiglia che si trova a vivere un dolore indescrivibile. Ancora non sono stati fissati, invece, i funerali del giovane Luca Forte.
Atteso per questa mattina il nulla osta della magistratura di Roma, molto probabilmente le esequie potrebbero svolgersi nella giornata di domani. Due giorni di dolore, dunque. Due giorni in cui la comunità pontecorvese si troverà a piangere ancora i propri concittadini morti in circostanze tragiche. Un dramma che è diventato il dramma di tutti. Anche chi non conoscevaTommaso e Luca è rimasto colpito e provato da una simile tragedia.
di: Giuseppe Del Signore