Ogni occasione è buona per lo scambio delle figurine, perché vogliono completare quanto prima il loro album dei tesori della natura. E sono entusiasti del viaggio intrapreso con Orazio ed Enea tra le meraviglie del Basso Lazio.
Parliamo degli alunni esploratori del plesso San Silvestro del comprensivo Cassino 3. Ieri mattina abbiamo fatto tappa nella struttura scolastica accolti dai bambini, dai docenti e dalla dirigente scolastica, professoressa Vincenza Simeone. La dirigente e il corpo docente hanno subito sposato la nostra iniziativa, ritenendola molto valida, anche perché il tema di quest'anno è il rispetto per l'ambiente.
Tematica a cui l'istituto comprensivo Cassino 3 tiene in particolar modo. Scuola diventata plastic free, con le borracce arrivate nei vari plessi per sensibilizzare le nuove generazioni sulle tematiche relative alla tutela dell'ambiente e allo sviluppo sostenibile. Attenzione rivolta anche alla raccolta differenziata dei rifiuti e alle uscite organizzate per visitare e conoscere da vicino le bellezze del territorio.
Intanto, ricordiamo che c'è tempo fino al 31 marzo per partecipare ai due concorsi abbinati al progetto dell'album dei tesori. Concorreranno all'estrazione dei premi individuali coloro che avranno terminato l'album entro il 31 marzo e conservato 30 inserti de "Il giornale dei tesori".
Il sostegno della Banca Popolare del Frusinate
Per il concorso scolastico sarà necessario conseguire un punteggio per prendere parte al contest finale di aprile. Il requisito essenziale è la realizzazione di un elaborato redatto dagli alunni partecipanti e che verrà pubblicato sul nostro quotidiano.
Con noi ieri mattina, durante la diretta Facebook sulla pagina di Ciociaria Oggi, anche il direttore della filiale di Cassino della Banca Popolare del Frusinate, Daniele Fratangeli, il quale ha illustrato agli alunni alcune iniziative dell'istituto bancario.
Il conto "44 gatti" e il prestito "Io Lavoro"
Il presidente della Bpf, Domenico Polselli, anche quest'anno sostiene la nostra iniziativa dando la possibilità agli studenti di comprendere l'importanza del risparmio con il Conto 44 gatti. Il conto "44 gatti" è un libretto di deposito a risparmio dedicato ai bambini da 0 a 12 anni che porta nell'incredibile mondo di 44 gatti in compagnia degli amici Lampo, Milady, Pilou e Polpetta.
Presentata anche l'iniziativa "Io Lavoro" che consiste in un prestito d'onore fino a 10mila euro, destinato ai giovani che entro 2 anni dal conseguimento del diploma o della laurea vogliono proseguire gli studi o iscriversi a programmi formativi di avvio al lavoro.