Un freno all'inquinamento. La domenica ecologica, grazie anche alla pioggia caduta il giorno precedente, ha permesso di ridurre sensibilmente il valore delle polveri sottili e ultrasottili. Il Pm10, nella giornata di domenica, ha segnato un valore di 30. Un valore bene al di sotto del 66 registratosi a Ceccano, del 54 a di Ferentino, 60 di Frosinone Scalo e 53 della centralina Arpa del Capoluogo a viale Mazzini. Ancora meglio il Pm 2,5 il cui valore è stato di 21.
A Ferentino e a Frosinone, per fare un paragone con altre città della provincia che soffrono l'inquinamento, i valori hanno oscillato tra 39 e 44. Ma la domenica ecologica ha suscitato non poche polemiche. Soprattutto sui social, ovviamente. Ma c'è anche chi, come ad esempio l'associazione "La città che vorrei" ha elogiato l'iniziativa.
E ha osservato: «Una città completamente diversa, viva, senza smog e senza macchine, piena di famiglie e gente proveniente da paesi limitrofi. Speriamo di poter avere più spesso giornate così».