Percorso oncologico e ospedale in... piazza. Due importanti novità il cui iter è partito da tempo e che presto dovrebbero andare a compimento. A darne notizia è stato il presidente del Consiglio comunale, Barbara Di Rollo, venerdì mattina nel corso dell'inaugurazione del reparto di pneumologia al Santa Scolastica con il manager della Asl Stefano Lorusso.
Il dialogo tra il direttore generale dell'azienda sanitaria e l'amministrazione comunale è costante e proficuo: una prima testimonianza dell'ottima sinergia tra gli enti si è avuta lo scorso mese di novembre con la giornata per la prevenzione di urologia con visite gratuite. Ora Cassino farà da laboratorio - in quanto in Provincia non c'è mai stato alcun evento del genere - di una importante iniziativa: ovvero l'ospedale in piazza.
L'evento si terrà in primavera e saranno presenti tutti i reparti dell'ospedale Santa Scolastica e potranno, poi, aderirvi anche le cliniche private ma solo per le prestazioni che erogano in convenzione.
Obiettivi importanti
Il presidente del Consiglio Barbara Di Rollo - che ha partecipato all'inaugurazione del reparto di Pneumologia in rappresentanza del sindaco Salera - non nasconde l'orgoglio e spiega: «Abbiamo fatto numerosi progetti con la Asl di Frosinone, tra cui l'ospedale in piazza. Qualche mese fa abbiamo chiesto la collaborazione dell'ospedale di Cassino che ha proposto la giornata di urologia, dove abbiamo visitato gratuitamente tanti cittadini.
Presto presenteremo un programma per il 2020, dove ci saranno tante giornate di prevenzione e vorremmo fare nuovamente l'ospedale in piazza con i vari reparti organizzati in appositi camper perché vogliamo mettere in evidenza le tante professionalità del nostro ospedale.
Vorremmo che il Santa Scolastica diventasse il fiore all'occhiello della sanità in Provincia. Un punto di riferimento per tutti i cittadini del Basso Lazio e non solo». Poi prosegue: «Speriamo - è l'auspicio della Di Rollo - di inaugurare presto anche il percorso oncologico, su cui stiamo lavorando e di cui già abbiamo avuto rassicurazioni».
A tal proposito è intervenuto anche il consigliere regionale Pasquale Ciacciarelli e ha chiosato: «Vinta un'altra battaglia! Il registro tumori sarà operativo a breve. Ho ricevuto dal manager Asl dottor Lorusso la risposta che aspettavamo tutti da molto tempo: il registro tumori in provincia di Frosinone partirà a tutti gli effetti. Mi sono battuto in questi anni per arrivare a questa risoluzione, denunciando i tempi lunghi, e il fatto che fossero impiegati soltanto due operatori e oggi posso dire che presto sarà realtà».