"Riutilizzare è più ecologico… Porti un libro e ne prendi un altro" è lo slogan che ha accompagnato l'iniziativa di successo promossa nei giorni scorsi nella biblioteca comunale, finalizzata allo scambio dei libri per promuovere l'amore per i testi cartacei e la lettura. Lo scambio continuerà, lo assicurano gli amministratori, che nell'ambito di una più ampia politica del riutilizzo, hanno pensato di sfruttare l'idea dello scambio dei libri per sensibilizzare i cittadini al riuso avvicinandoli alla lettura tradizionale che sta perdendo valore proprio per il diffondersi distrumenti altamente tecnologici.

La lettura arricchisce il patrimonio personale e stimola la fantasia e quei sensi oggi forse assopiti dai veloci mezzi di comunicazione che poco spazio lasciano alla creatività e all'inventiva. Fulcro dell'iniziativa la biblioteca luogo di incontro, scambio e di promozione dei rapporti umani, luogo che stimola alla riflessione, che invita alla lettura e alla conoscenza filtrata dalla carta stampata capace di suscitare emozioni ben diverse da quelle di uno schermo.

C'è poi il tema dell'ecologia, oggi attualissimo, che non può lasciare indifferenti e che chiama in causa tutti. Ogni ambiente e situazione sono utili per sensibilizzare e affrontare le questioni inerenti l'ecologia, l'inquinamento, il riciclo, tutti temi di interesse quotidiano su cui è opportuno riflettere e garantire piccoli contributi anche partendo dallo scambio di un libro, gesto banale attorno al quale possono ruotare coinvolgimenti e interessi educativi.