Un aiuto prezioso per pagare l'affitto. L'assessorato ai servizi sociali ha pubblicato un avviso pubblico per la concessione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione. Il contributo è riferito agli affitti dell'anno 2019. Il provvedimento è scaturito dalla delibera della giunta regionale del Lazio numero 784 e della delibera di giunta comunale 175 del 5 dicembre scorso.

Possono richiedere il contributo i cittadini italiani, di un paese dell'Unione europea o anche ovvero non appartenenti all'Ue ma in possesso di regolare titolo di soggiorno, che siano residenti ad Alatri e che abbia un contratto di affitto registrato e sia in regola con il pagamento del canone.

Per avere diritto al contributo, il nucleo familiare deve possedere un Isee non superiore a 14.000 euro e un contratto di affitto con un canone annuo corrisposto superiore al 24% dell'Isee. L'ammontare del contributo destinato a ciascun richiedente sarà pari alla differenza tra l'importo del canone annuo effettivamente versato e la misura del 24% dell'Isee (considerato canone sopportabile), fino a un massimo di 3.098,74 euro.

Per i nuclei familiari che includono ultrasessantacinquenni, disabili o altre analoghe situazioni di particolare fragilità sociale, il contributo da assegnare può essere incrementato fino a un massimo del 25%. I richiedenti non devono comunque avere diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su altro alloggio.

Le domande vanno presentate all'Ufficio protocollo del Comune entro il 10 marzo 2020.
«Grazie alla sensibilità sociale della Regione Lazio, anche il Comune di Alatri ha potuto riproporre per l'annualità 2019 un'importante misura di sostegno alle famiglie che hanno difficoltà a pagare l'affitto», commenta soddisfatto l'assessore Fabio Di Fabio.