Attivato, in Comune, il Pos per il pagamento dei tributi. Un nuovo servizio che, se da un lato è utile a migliorare l'efficacia dell'attività amministrativa, dall'altro consente all'ente di andare incontro alle esigenze dei cittadini che vogliono una amministrazione sempre più agevole e al passo coi tempi. Da qualche giorno, infatti, è stato attivato al comune di Pico un servizio di pagamento tramite bancomat e carta di credito.
In sostanza, gli uffici comunali sono stati dotati dei terminali elettronici per il pagamento tramite Bancomat o carte di credito, e il nuovo servizio, attivato nell'ottica della semplificazione delle procedure amministrative e dei rapporti con la pubblica amministrazione, potrà essere utilizzato per il pagamento dei tributi, diritti per rilascio certificati anagrafici e di carte di identità, della mensa scolastica e del servizio trasporto scolastico. E ancora, potrà essere utilizzato per il pagamento diretto dei preavvisi e verbali relativi a violazioni al Codice della strada, delle sanzioni amministrative di competenza dell'ente, del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, dell'imposta di pubblicità e delle pubbliche affissioni, del canone del servizio idrico integrato e delle concessioni e servizi cimiteriali.
«Uno degli obiettivi di questo mandato - ha spiegato il sindaco Ornella Carnevale - è quello di realizzare un'amministrazione sempre più digitale che punta a migliorare la gestione delle entrate comunali, consentendo agli utenti e ai cittadini di avere un piccolo ma significativo beneficio a livello economico, non dovendo sostenere i costi delle commissioni. Auspichiamo -conclude - che in futuro si possano attivare ulteriori soluzioni per un'amministrazione sempre più informatizzata».