Una serie di controlli sono stati avviati ma proseguiranno anche nei prossimi giorni su tutto il territorio comunale di Minturno da parte degli agenti della polizia locale, che in alcuni casi si avvarranno anche della collaborazione delle altre forze dell'ordine. Già l'altra sera i "metropolitani" minturnesi, insieme agli agenti della polizia di Stato, hanno effettuato un controllo in un centro massaggi di Scauri, gestito da cittadini cinesi. Un blitz che ha visto gli inquirenti effettuare una serie di controlli amministrativi e di identificazione delle persone che vi si trovavano all'interno. Un centro massaggi che è stato aperto in via Antonio Sebastiano e che è stato oggetto di un controllo i cui esiti, almeno per ora, non si conoscono. Controlli di questo tipo proseguiranno anche prossimamente, anche perché, sembra, che da qualche tempo sono cresciute le case private dove signore straniere svolgono il cosiddetto "mestiere più antico del mondo".

Un'azione sinergica che sarà seguita da altri blitz e da altri controlli, anche relativi allo spaccio di sostanze stupefacenti.
In sintonia con l'amministrazione comunale, gli agenti della polizia locale intendono portare avanti una forte azione di controllo. Non è una novità che sul territorio minturnese operano diversi spacciatori e corrieri della droga, che, a volte, scelgono i luoghi più impensati per vendere la roba. Personaggi noti e meno noti che ricorrono a vari escamotage per poter rendere sempre più floridi i propri guadagni, a discapito dei tossici che si vanno a rifornire.

E gli agenti della polizia locale, guidati dal comandante Antonio Di Nardo, opereranno anche in questo settore, andando a potenziare i controlli. Una scelta voluta dall'amministrazione che, come ribadito dal sindaco di Minturno Gerardo Stefanelli, lavora con le forze dell'ordine sul territorio, puntando ad andare oltre i consueti compiti che svolgono i vigili urbani, i quali operano come un vero e proprio corpo di polizia locale. Un potenziamento dei controlli che sarà di supporto al duro lavoro che svolgono carabinieri, finanza e polizia di Stato, i cui uomini sono impegnati quotidianamente a contrastare l'attività di spaccio di sostanza stupefacente.