Scatta oggi, e rimarrà in vigore fino al prossimo 15 aprile, l'obbligo delle catene da neve a bordo della propria auto (è comunque previsto un margine di tolleranza di trenta giorni per mettersi in regola). Un obbligo che vale quando si transita su determinate tipologie di strade. In alternativa, possono essere montati pneumatici invernali. A spiegare nel dettaglio in cosa consiste questo dovere degli automobilisti sono gli esperti di www.automobile.it

L'obbligo delle catene da neve a bordo
Il nostro Codice della Strada disciplina all'articolo 6 la normativa relativa all'obbligo delle catene da neve, affermando come sui tratti di strada e autostrada preceduti da un cartello con ruota catenata sia obbligatorio usare gli pneumatici invernali, oppure avere a bordo sistemi antisdrucciolevoli adatti alle ruote del veicolo. Con riferimento alle catene da neve e all'obbligo di averle a disposizione, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha indicato, con decreto del 10 maggio 2011, che potranno essere commercializzate esclusivamente catene da neve che abbiano il marchio UNI 11313 o equivalente (ÖNORM V5117 o 5119).

Dove vige l'obbligo delle catene da neve
L'obbligo di catene da neve da avere a bordo del proprio veicolo nel periodo intercorrente dal 15 novembre al 15 aprile non vale per tutte le strade del territorio italiano, ma solo su quelle dove l'ente proprietario della strada con apposita ordinanza abbia prescritto tale obbligo. Sarà quindi cura del proprietario dell'auto verificare preventivamente, prima di mettersi alla guida nell'arco di tempo citato, se il tratto stradale che andrà a percorrere ricade tra quelli oggetto dell'ordinanza. In questo caso, una rapida ricerca su Internet consentirà di fugare ogni dubbio.

In provincia di Frosinone
Per la provincia di Frosinone l'ordinanza di riferimento è la numero 24 del 2019 emessa dall'Amministrazione provinciale, alla quale ogni singolo comune deve far riferimento per poi adottare le proprie ordinanze calate sul territorio di competenza in base alle caratteristiche dello stesso e alle condizioni meteo che solitamente si verificano nell'arco temporale in cui vige l'obbligo.

Obbligo delle catene da neve in autostrada
Sia chiaro che l'obbligo di catene da neve a bordo della propria vettura vige anche per chi guida in autostrada. Dal 15 novembre, nei tratti autostradali maggiormente soggetti al rischio di precipitazioni nevose, vi è l'obbligo di montare pneumatici da neve o avere le catene a bordo sulla scorta delle ordinanze che possono essere emesse da Autostrade per l'Italia o dagli Enti proprietari delle strade.

L'obbligo delle catene da neve in autostrada è portato a conoscenza degli automobilisti tramite i segnali stradali collocati lungo i tratti autostradali e le stazioni di ingresso. 

Obbligo delle catene da neve: le sanzioni
Fate molta attenzione a rispettare l'obbligo di catene da neve: le sanzioni, nell'eventualità in cui non vi si adempia, sono decisamente elevate. Se si viene fermati dalle Forze dell'Ordine in un centro abitato dove vige tale obbligo, la sanzione varia dai 41 ai 168 euro, mentre chi viola l'obbligo di catene da neve a bordo circolando fuori dai centri abitati può incorrere in una sanzione da un minimo di 84 euro sino ad un massimo di 335 euro.