Mini isole ecologiche decorate con serigrafie dei simboli più importanti di Ceprano per valorizzare l'identità e la storia locali.
Fra circa una settimana le strutture verranno collegate alla rete elettrica e finalmente entreranno a regime. A ufficializzare la novità è l'assessore all'ambiente Elisa Guerriero, che annuncia: «Prende il via il posizionamento di tre delle cinque mini-isole ecologiche per il conferimento dei rifiuti nei condomini più popolosi: ogni mini isola è decorata con una serigrafia dei simboli più importanti di Ceprano.

Con le nuove mini isole abbiamo segnato il primo passo, tra qualche settimana saranno dotate di corrente elettrica e finalmente entreranno a regime. A breve avvieremo la campagna informativa con riunioni di quartiere per spiegare il nuovo metodo di conferimento. Grazie al finanziamento ottenuto da Regione Lazio e Provincia - conclude l'assessore - Guerriero - cerchiamo di rispondere fattivamente alle esigenze dei concittadini».

I lavori sono partiti da via Maurizio Polisena, in prossimità delle case popolari rosse e proseguiranno a Montecitorio e a Chiusa Grande, quartiere in cui sorgono i condomini a maggiore densità abitativa. L'intervento assicurerà il ripristino del decoro urbano oltre al rispetto dell'ambiente e l'allestimento di servizi aggiuntivi per puntare a un incremento dei livelli di differenziazione dei rifiuti.
I cittadini che dovranno usufruire delle mini isole saranno informati, come precisato dall'assessore, sulle modalità di funzionamento e di utilizzo delle stesse, gli utenti in breve diventeranno esperti contribuendo fattivamente all'ottimizzazione del servizio di smaltimento rifiuti e al rispetto dell'ambiente.

I sistemi tecnologici giungono a supporto dei servizi quotidianamente a disposizione del cittadino e strumenti che possono apparire al primo impatto complessi, in realtà si rivelano efficienti ed efficaci. Le mini isole ecologiche rappresentano non tanto una rivoluzione quanto un deciso passo avanti nel settore della gestione dei rifiuti con l'ottimizzazione dei mezzi a disposizione degli utenti e dei gestori del servizio.