Scontro Hyundai-Fiat Bravo ieri all'ora di pranzo, alle ore 13 circa, a Ferentino. Paura per due piccoli passeggeri e strada chiusa per oltre due ore e mezza. Teatro dell'incidente via Pareti Cornella che è stata riaperta solo dopo le 15.30.
L'impatto tra i due veicoli, uno dei quali proveniva da una stradina laterale, è stato piuttosto rovinoso soprattutto per le autovetture che hanno riportato danni ingenti nelle parti anteriori.
Lo scoppio degli airbag potrebbe avere aiutato uno dei conducenti, anche se è stato colpito al volto dal dispositivo salvavita, ma senza particolari danni fisici, apparentemente.
Tanta la paura principalmente per due bambine che sono state assistite dagli operatori del 118 e trasportate in via precauzionale nel pronto soccorso dell'ospedale "Fabrizio Spaziani" di Frosinone per gli accertamenti del caso.
Oltre all'ambulanza del 118 della postazione cittadina, è intervenuta una pattuglia della polizia locale che ha effettuato i rilievi, per poi accertare la dinamica del sinistro. Diversi residenti, scesi in strada dopo avere udito il botto, hanno voluto fare notare la pericolosità di via Pareti Cornella, soprattutto nel punto dell'impatto avvenuto ieri, laddove la carreggiata si restringe e insiste l'uscita della stradina laterale prima menzionata. Alcuni di loro invitano il Comune ad intervenire possibilmente con il potenziamento della segnaletica, atteso che, a loro dire, la velocità dei veicoli è alquanto sostenuta e magari con la sistemazione di dossi rallentatori. Un rimedio quest'ultimo che viene richiesto da zone diverse della città, a cominciare dall'incrocio mortale di Fontana la Noce, una minaccia quotidiana per gli automobilisti.