Un forte boato, ancora una volta, si è sentito sulla strada Asi che collega la Monti Lepini con via Anime Sante. Una strada tristemente nota per i numerosi incidenti anche mortali. Erano passate da poco le tredici, quando tre auto si sono scontrate. Quattro persone sono rimaste ferite, due delle quali in modo più grave. Si tratta di un uomo di 37 anni, originario di Roma ma residente da tempo nella città fabraterna, che viaggiava su una delle vetture coinvolte. L'uomo che era rimasto incastrato dentro la sua Yaris è stato estratto dai vigili del fuoco del comando provinciale. Gravi le lesioni riportate. Per lui è stato necessario il trasferimento in eliambulanza al "Goretti" di Latina. Deceduto il cane che era con lui.
Anche una donna di 28 anni che viaggiava su un'altra auto ha subito lesioni serie ed è stata trasportata in codice rosso al pronto soccorso dell'ospedale Spaziani di Frosinone. Entrambi non sono comunque in pericolo di vita. Ferite anche mamma e figlia di 12 anni che erano a bordo della terza vettura coinvolta nello schianto. Fortunatamente per queste ultime due, medicate al pronto soccorso di Frosinone, solo ferite lievi. Sul luogo dell'incidente si è precipitata una poderosa macchina dei soccorsi composta da due ambulanze e un'automedica provenienti dalle postazioni 118 di Ceccano e Frosinone, vigili del fuoco, carabinieri e polizia.
La circolazione è rimasta bloccata a lungo per consentire il soccorso dei feriti e la rimozione delle auto incidentate. Non è escluso che a determinare lo schianto possa essere stata l'alta velocità. Nella primavera dello scorso anno morirono Alessia Atzori, 22 anni, e Andrea Petrucci, 21, entrambi studenti di medicina a Tor Vergata, di ritorno proprio dall'università romana. Stavano percorrendo la strada Asi quando finirono addosso al guardrail, schiacciati da un tir. Nello stesso tratto un altro incidente mortale nella notte tra il 15 e 16 dicembre 2017, quando la Opel Corsa di Stefano Malizia e del padre Giovambattista precipitò in una scarpata dopo il violento schianto con una Fiat Uno.