Nuova bretella in zona Asi: partita la gara per i lavori. Finalmente via Triventi non sarà più percorsa dai tir in ingresso/uscita dall'azienda che lavora rifiuti e il traffico pesante sarà separato da quello delle auto. Con Determina del 22 ottobre è partita la gara per l'affidamento dei lavori di realizzazione della nuova bretella in zona Asi, una strada che finalmente libererà via Triventi dal traffico pesante.

L'opera è finanziata in parte con fondi comunali, in parte con fondi recuperati attraverso la devoluzione di vecchi mutui presso Cassa Depositi e Prestiti e in parte con un cofinanziamento dell'Asi.
L'appalto per la realizzazione dei lavori ammonta a poco più di 87.000 euro. La somma per l'acquisizione delle aree ammonta a 95.000 euro. Considerate le spese tecniche e altre somme, come previsto dalla normativa e come descritto sul quadro economico, si raggiunge un totale per l'investimento complessivo che supera i 208.000 euro. Trascorso il tempo tecnico per l'espletamento della gara, verranno aggiudicati i lavori, dopodiché si potrà finalmente aprire il cantiere.

Soddisfatto il vicesindaco, Vincenzo Cacciarella commenta: «C'è voluto del tempo, forse troppo, per risolvere questo enorme problema, ma la situazione ereditata era davvero complessa e compromessa che solo grazie alla nostra determinazione e pazienza si è trovata la soluzione. Mettere a disposizione i fondi di bilancio necessari alla realizzazione dell'opera è stato l'atto politico con il quale abbiamo voluto mettere in chiaro, da subito, la nostra volontà precisa La ricerca di una soluzione tecnicamente praticabile e dei relativi nulla osta, che hanno interessato almeno altri tre enti, ha prodotto il dilatamento dei tempi.
Ora però ci siamo e ne siamo davvero felici. Aver mantenuto questo impegno è per noi motivo di grande soddisfazione».

«I residenti di via Triventi presto riavranno la loro sicurezza a la loro serenità -conclude- mentre quella porzione di zona industriale inizierà ad avere i servizi di cui necessità, su cui contiamo di investire ulteriormente a breve nei pressi del Polo artigianale».