«La Federazione dei Verdi Europei di Ceccano registra con soddisfazione l'inizio dei lavori di bonifica dell'alveo del fiume Cosa». Il tratto è quello che va dalla foce del fiume Sacco fino a Frosinone attraversando le zone di Passo del Cardinale e della Cantinella.
L'intervento è stato finanziato dalla Regione Lazio per un importo di 131.970 euro. I lavori sono stati appaltati alla ditta esecutrice per un totale di 83.528,87 euro con un economia di gara di 48.471,13 euro. Un intervento necessario per far defluire meglio il corso d'acqua soprattutto durante il periodo delle inondazioni. Una delegazione dei "Verdi" si è recata sul posto dove sono iniziati i lavori e lo farà costantemente fino al loro termine.
«Questo intervento insieme ai 53 milioni di euro stanziati dal governo (lavori iniziati pochi giorni fa nel territorio di Colleferro) serviranno per la bonifica della Valle del Sacco e verranno utilizzati nell'arco temporale di quattro anni, con progetti di riqualificazione che interesseranno dieci siti della provincia di Frosinone e due del comprensorio di Colleferro - ricordano dal coordinamento di Ceccano della Federazione Verdi Europei - Dei citati 53 milioni di euro, circa 5 saranno destinati al territorio di Ceccano (bonifica della discarica di via Anime Sante, ex fabbrica Annunziata e alveo del fiume Sacco).
Un bel segnale che fa ben sperare per la nostra martoriata Valle, ma bisogna sollecitare il governo affinché impegni altre risorse per rendere il fiume e i terreni circostanti liberi da sostanze inquinanti. Noi parteciperemo alla grande manifestazione promossa dal sindaco di Patrica Fiordaliso che si terra domenica prossima per protestare contro l'inquinamento atmosferico che attanaglia i cittadini (l'aria nauseabonda che si respira ogni giorno proveniente da siti industriali, dalle discariche dismesse, dal fiume Sacco e dai depuratori)».
«Per tutelare la nostra salute e quella dei nostri figli, affinchè trovino un clima migliore - lanciano un appello - diamo tutti noi un contributo attraverso una presenza massiccia alla manifestazione di domenica prossima e alle altre iniziative pubbliche che verranno promosse, per dare un forte segnale ai rappresentanti politici di Provincia-Regione-Governo».