Suspense, adrenalina ed entusiasmo al Parco Matusa. Il rombo del Motor Passion, manifestazione che chiude la serie di appuntamenti estivi della rassegna Arena Matusa Festival, coinvolge adulti e bambini. Emozioni forti con Vanni Oddera, campione di motocross che ha lasciato tutti con il fiato sospeso nelle esibizioni di freestyle. Con lui altri campioni della disciplina. E sarà così anche oggi (ore 16, 19 e 21). Tra figure in volo, salti a decine di metri e giri della morte.
Sono state molte le persone che hanno assistito allo show e per l'occasione (sarà così anche oggi) è stata riaperta la tribuna vip del Matusa.
Con la possibilità, dunque, di godere degli spettacoli in programma, da una posizione privilegiata, al costo di dieci euro.
Ma Vanni Oddera ha saputo regalare anche sorrisi attraverso la mototerapia. Un'area del Parco Matusa, infatti, è stata interamente destinata a malati e disabili. E proprio a loro il campione ha riservato il momento più emozionante delle esibizioni. Al termine di ogni spettacolo, infatti, Vanni Oddera ha raggiunto l'area destinata alla mototerapia invitando tutti a salire in sella alla moto.
L'accesso all'area anche oggi sarà gratuito e con ogni tipo di comfort. Divertimento, emozioni e sensibilità. Il Motor Passion è questo. E altro ancora. Ce n'è, infatti, per tutti i gusti. Piace molto la possibilità di emulare i campioni della Formula 1 e del rally attraverso simulatori di ultima generazione. Venerdì c'è stata la prima simulazione. Entusiasta, al termine della prova, il primo ragazzo salito sul simulato di Formula 1. «È stato come guidare su una pista vera ha affermato sentivo le vibrazioni sotto lo sterzo. È stata adrenalina pura». Il costo per ogni singolo giro in pista è di dieci euro e l'area simulatori sarà aperta anche oggi (ore 10-22). Al volante anche i ragazzi che vogliono imparare a guidare grazie al simulatore di guida sicura messo a disposizione dall'Aci.
Divertimento assicurato anche per i più piccoli grazie alla pista di go kart con gli istruttori del team Turriziani Racing. Area kart aperta anche oggi (11-23), mentre ieri il rombo dei motori delle rosse di Maranello della Scuderia Ferrari Club di Fiuggi si è fatto sentire nel Parco. Interesse, inoltre, per l'area tuning con auto rivisitate e trasformate e l'esibizione di un barman freestyle. Per non parlare dell'area in cui "artisti" del settore che "incartano" e "scartano" auto per cambiare, in poco tempo, il colore della carrozzeria. Per gli appassionati delle due ruote c'è la possibilità di visitare gli stand Ktm e Ducati. Sorprese per gli amanti delle auto d'epoca con i modelli portati dal Camef di Frosinone. E c'è anche un'esposizione parco usato auto. Presente al Parco Matusa, in conclusione, l'associazione nazionale carabinieri di Sabaudia con il maresciallo Enzo Cestra. L'Anc è reduce dal riconoscimento "Umanità e solidarietà" ricevuto a Calabritto (settimo premio internazionale "Una mano amica"). Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale www.arenamatusafestival.it.